lombatti_mar24

Quotidiano online di Parma

symbol25_giu
  • Città
    • Città
    • MA
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
    • Alicenonlosa
  • Top 50
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Recensioni necessarie
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 24 Giugno 2025 ] Diesel Euro 5, Fiazza (Lega): “La sinistra fa pagare le conseguenze ai cittadini” Slider1
  • [ 24 Giugno 2025 ] Coop Alleanza 3.0 toglie dai suoi scaffali alcuni prodotti israeliani e vende la Gaza Cola Slider2
  • [ 24 Giugno 2025 ] Giancarlo Perbellini (tre stelle Michelin) sarà lo chef guest della Cena dei Mille di Parma 2025 Slider3
  • [ 24 Giugno 2025 ] “Spazi d’ozio 2025” al via il programma estivo del Teatro del Cerchio .
  • [ 24 Giugno 2025 ] Biblioteca di Alice: torna il book-crossing per bambine e bambini al Parco Ducale Slider3

Mese: Luglio 2024

Città

Inaugurata a Parma nord la comunità energetica rinnovabile Emilia Ovest

2 Luglio 2024

È stata inaugurata oggi la prima Cer – Comunità energetica rinnovabile – sul territorio di Parma, grazie alla disponibilità di due impianti fotovoltaici, il primo di proprietà della Coop. Stalle San Martino e l’altro di Iren Smart […]

Città

A Parma in ottobre “Fragile”, il Festival delle Arti e Discipline Sostenibili

2 Luglio 2024

Santeria è lieta di annunciare i primi sette relatori ospiti di FRAGILE, il festival di Arti e Discipline Sostenibili, unico nel suo genere, che avrà luogo dall’11 al 13 ottobre 2024 a Parma in cinque […]

Città

Punti Digitale Facile: operativi 7 centri di facilitazione digitale per supportare i cittadini

2 Luglio 2024

Sono operativi in città sette “Punti Digitale Facile”, centri di facilitazione in cui cittadine e cittadini possono ricevere gratuitamente supporto nel percorso di superamento del divario digitale. La presentazione questa mattina, al DUC, alla presenza […]

Città

Controlli nel Parco Ducale: denunciato uno spacciatore e segnalati 3 assuntori

2 Luglio 2024

I Carabinieri della Compagnia di Parma, nell’ambito di una lunga serie di servizi pianificati e coordinati dal Comando Provinciale, hanno presidiato l’interno del Parco Ducale e le zone limitrofe, al fine di rendere sempre più […]

provincia: Bassa

I carabinieri di Colorno rintracciano un furgone rubato

2 Luglio 2024

Il mezzo, un camioncino cassonato di proprietà di una ditta operante in un comune limitrofo a quello di Colorno, era stato rubato nel mese di giugno. Il proprietario accortosi del furto aveva sporto subito la […]

Cultura e Spettacoli

Rio Saliceto, “Musica in Castello”: omaggio a Vittorio Adorni di Marco Caronna e Toscanini Next

2 Luglio 2024

La tradizionale rassegna “Musica in Castello”, organizzata da Piccola Orchestra Italiana aps, sotto la Direzione Artistica di Enrico Grignaffini, torna a far tappa a Rio Saliceto, in provincia di Reggio Emilia, per la sua ventunesima […]

Città

Impatto sociale e nuove generazioni al centro del Bilancio di Sostenibilità 2023 di “Parma, io ci sto!”

1 Luglio 2024

Si è tenuta questa mattina, presso il Centro Giovani Federale di Parma, la presentazione del Bilancio di Sostenibilità 2023 dell’Associazione “Parma, io ci sto!”, presieduta da Alessandro Chiesi. Un’occasione significativa per condividere con i propri […]

Leggi anche:

Arcidiacono (Pd): “Lorenzo Lavagetto è il leader e il motore silenzioso della cultura di Parma”

1 Luglio 2024

A metà del mio mandato, ritengo doveroso riconoscere l’impegno di chi ha dato smalto al nostro partito attraverso un’incessante attività culturale. L’assessore alla cultura e vicesindaco Lorenzo Lavagetto ha rappresentato un faro di eccellenza per […]

Città

La rivolta degli ambulanti della Ghiaia che non vogliono andare in via Verdi, Forza Italia: “Trovare soluzioni alternative”

1 Luglio 2024

26 ambulanti della Ghiaia che rischiano lo “sfratto” e una nuova collocazione in via Verdi si oppongono a questa soluzione e chiedono al Comune di trovare soluzioni alternative. È una situazione complicata quella che si è […]

provincia: Pedemontana

“Dall’Alabastro allo Zenzero”: il 12 e 13 luglio a Montechiarugolo, la XXIV edizione del mercatino di artigianato artistico

1 Luglio 2024

Venerdì 12 e sabato 13 luglio, dalle 19.30 alle 24, il borgo di Montechiarugolo si accende con le luci e i colori del mercatino di artigianato artistico, prodotti naturali e biologici. Un appuntamento consolidato, giunto […]

Città

Torna l’11 luglio l’Infoday: “Dalla maturità all’Università”

1 Luglio 2024

Dalle 9 alle 13 incontri, visite e presentazioni: tutte le informazioni per le future matricole. Partecipazione libera, consigliata l’iscrizione on-line Torna all’Università di Parma, giovedì 11 luglio dalle 9 alle 13, l’Infoday “Dalla Maturità all’Università”, […]

Città

Il Consorzio Forestale KilometroVerde Parma col Comune per rotatorie sempre più green

1 Luglio 2024

È stata inaugurata a Parma la Rotatoria n. 809 situata nei pressi del Campus universitario in via Langhirano, la prima che vede un progetto di forestazione urbana del Consorzio Forestale KilometroVerdeParma grazie al prezioso contributo dello sponsor […]

Città

Il “mattoncino” degli studenti di Food Farm 4.0 per il nuovo centro oncologico

1 Luglio 2024

Sono stati 8mila e 649 i vasetti di composte e sughi a marchio “Bontà di Parma” edizione speciale venduti da aprile a giugno nei supermercati Esselunga di Parma e Paladini Otello, presso i punti Camst, […]

Città

Bonifica Parmense, dal bilancio 2023 ulteriori risorse destinate al territorio per 875 mila euro

1 Luglio 2024

È pari a 875 mila euro la cifra che la Bonifica Parmense potrà reinvestire sul territorio per la realizzazione di opere ed interventi di sicurezza idraulica nel comprensorio gestito a beneficio dei territori di montagna […]

Città

Confesercenti Parma consegna una targa alla Casa del Biscotto

1 Luglio 2024

Share

provincia: Pedemontana

“La relazione d’aiuto”, come gestire il percorso del lutto

1 Luglio 2024

“La relazione d’aiuto”, come aiutare a gestire il percorso del lutto. E’ questo il titolo dell’incontro di presentazione del libro che si terrà lunedì 1 luglio alle ore 18 presso Valli Onoranze Funebri in via […]

Città

Riqualificazione Energetica degli edifici: nasce lo Sportello Energia & Condomini della provincia di Parma

1 Luglio 2024

Nasce il portale “Sportello Energia & Condomini” per supportare cittadini, professionisti e imprese nella riqualificazione energetica degli edifici residenziali, soprattutto condomini, della provincia di Parma. Questo sportello si inserisce nel quadro delle iniziative del Contratto […]

Città

Pubblicato l’avviso pubblico di co-progettazione per il rilancio del Workout Pasubio

1 Luglio 2024

È stato pubblicato l’avviso di co-progettazione finalizzato alla valorizzazione del Workout Pasubio – Distretto delle Imprese Creative e Rigenerazione Urbana, Progetto di recupero Officine Ex Manzini del WOPA. Gli Enti del Terzo settore (ETS) possono […]

Città

Il credito a Parma: in aumento gli impieghi, +2,1% per le imprese

1 Luglio 2024

A fine marzo 2024, sono risultati in aumento dell’1,0% i prestiti in essere da parte del sistema di credito parmense alla stessa data dello scorso anno; gli impieghi bancari si sono così portati a 14,3 […]

provincia: Bassa

Arrestati nella Bassa un minore per reati contro il patrimonio e un uomo evaso dai domiciliari

1 Luglio 2024

I Carabinieri della Compagnia di Fidenza, che hanno competenza su quasi tutta la bassa parmense, nella serata di domenica hanno messo in campo un dispositivo rinforzato, con uomini e donne in uniforme e in borghese, […]

Navigazione articoli

« 1 … 16 17 18 »
levalli
Onoranze funebri
SIRI
Privacy – OdV
Privacy policy - Organismo di Vigilanza
progesmag_foot
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська