
Anni ’80. Le Frizzy Pazzy (conosciute anche come Frizzi Pazzy o Scoppiettine) sono un tipo di gomma da masticare cult in Italia nella metà degli anni ottanta.
Si tratta di una bustina colorata (commercializzata prima arancio scuro, poi gialla e negli ultimi tempi rossa) contenente granuli che messi in bocca “scoppiano”, frizzano a contatto con la saliva e infine diventano una gomma da masticare.
“Hey, ragazzi, ecco la gomma che ci rende pazzi! – Frizzy Pazzy, la gomma più frizzante che c’è! – gioca con Frizzy Pazzy che divertire ti fa!”, ripeteva lo spot che negli anni ottanta ha conquistato il palato di molti ragazzini.
Nel primo anno di commercializzazione (dal 1986 fino a inizio 1987) furono vendute circa 25 milioni di bustine
In un unico prodotto, pertanto, “interagivano” la gomma da masticare, la caramella, il suono emesso dallo scoppio e il divertimento che ne conseguiva.
In più, Frizzy Pazzy era molto social perché a innescare le piccole esplosioni erano naturalmente i consumatori masticandoli e potevano divertirsi anche con gli amici, giocando per esempio a consumare Frizzy Pazzy a bocca aperta.
Non era il massimo dell’educazione vedere tutte quelle bocche spalancate colorate di polverina esplosiva, ma negli anni’80 per Frizzi Pazzy non ci si stava di certo a formalizzare…
Andrea Marsiletti