Pallamano, derby emiliano per l’Azeta

SMA MODENA

23/11/2011
h.10.50

Dopo la sconfitta di Carpi l’Azeta Ala Parma riparte con una delle partite più sentite: il derby con lo Spallanzani Casalgrande.
Partita sicuramente non facile, i precedenti recenti tra le due squadre sono nettamente a favore della formazione reggiana che ha sconfitto i ducali negli ultimi anni sia in campionato che in Coppa Italia. Casalgrande ha diversi atleti di alto livello per la categoria: in porta annovera l’ex nazionale Baschieri, una vera saracinesca, l’intramontabile Davide Ruozzi, ritenuto uno dei più forti terzini italiani di sempre. Da non dimenticare gli altri, tra cui Morelli e Braglia che, insieme a Ruozzi hanno segnato 27 delle 30 reti nell’ultima vittoriosa partita col Sassari.
Le due squadre arrivano all’appuntamento di sabato 26 (ore 20:30 al Pala Padovani) appaiate in classifica con 6 punti derivanti da 2 vittorie (Carpi e Sassari per Casalgrande, Oderzo e Sassari per Parma) e 3 sconfitte (Cassano, Ferrara ed Emmeti per Casalgrande, Meran, Emmeti e Carpi per Parma).
Parma deve sicuramente riuscire a dimenticare e riscattare l’opaca prestazione di Carpi di sabato 19 novembre quando l’Azeta Ala è uscita nettamente battuta col risultato di 30 a 17. Dopo le due convincenti vittorie consecutive con Oderzo e Sassari il Parma ha sfoderato a Carpi una prestazione deludente contro una squadra molto forte: ricordiamo che i modenesi, durante l’estate, hanno fatto man bassa di atleti provenienti dal Rubiera, neo retrocesso dall’Elite, e da altre squadre regionali.
Per Parma il dato più eclatante è stato sicuramente rappresentato dalla bassissima percentuale di realizzazione dai 6 metri, mai a questi livelli nelle partite fin qui disputate. Su questo ha sicuramente influito l’ottima partita di Malavasi, il portiere avversario, che è stato però aiutato dai molti, troppi, tiri sbagliati dei gialloblù.
Col Casalgrande L’Azeta Ala deve presentarsi in campo senza timori anche se il pronostico non è dalla sua parte; il derby però, si sa, è sempre una partita fuori dai canoni dove le squadre vogliano fortissimamente fare propria l’intera posta, sicuramente per quei 3 punti che le metterebbero in una posizione più tranquilla di classifica e, ancor di più, per una questione di prestigio.
Ne dovrebbe risultare una partita da non perdere a cui farà sicura cornice un pubblico numeroso e rumoroso come nelle precedenti gare disputate al palazzetto di Via Abruzzi: questa volta il caldissimo pubblico parmigiano potrebbe essere veramente l’elemento in più per portare a casa i 3 punti.
Le altre sfide della sesta giornata sono: Sassari – Cassa Padana Leno, Emmeti Group – Meran, Ferrara – Visa Oderzo e infine Cassano Magnago – Carpi.