Birrettiamo in Piazza della Ghiaia a Parma dalle ore 17… Un altro weekend all’insegna della buona birra in piazza Ghiaia. Dopo le date di maggio e giugno, torna Birrettiamo per un altro fine settimana da trascorrere in compagnia nel centro della città. Dalle 17 a mezzanotte di sabato 28 luglio, con replica domenica 29 dalle 17 alle 23, piazza Ghiaia si trasforma di nuovo in una piccola Baviera per tutti gli appassionati della bevanda regina dell’estate. Anche in questa doppia data, Birrettiamo, evento promosso da PromoGhiaia e organizzato da Edicta Eventi, è nel… segno della qualità, grazie alla presenza di birrifici artigianali, in grado di offrire un’ampissima varietà di birre, tra cui si annoverano Beerbante, Birra Demetra, Le Querce, La Cruda, Vecchio Birraio, La Buttiga e Birrificio Kamun. A questi si affiancheranno gli stand allestiti dai pub più storici di Parma che ricreeranno per l’occasione l’atmosfera dei propri locali. Sarà possibile inoltre degustare le specialità gastronomiche: dalla piadina agli arrosticini abruzzesi, dalla torta fritta al lampredotto e tipici toscani, dalle specialità austriache alle focacce genovesi, fino alla carne alla brace. In particolare, nella serata di sabato, presso gli spazi allestiti da “I du rezdor”, salumeria da “Paola”, macelleria equina “Stefano e Pietro”, si troveranno torta fritta e salume, salamini di cavallo alla griglia, l’amata “vecia” di cavallo. Non mancheranno, anche in questa occasione, gli stand di artigianato artistico e accessori. A fare da corollario musicale, alle ore 21 di sabato, salirà sul palco la band Lonesome Four che proporrà cover di Elvis Presley, The Clash e big del punk rivisitati in chiave country. Domenica alle 19 con ripresa alle 21, doppio show di Dino Mancino direttamente dal tour teatrale di Giorgio Panariello. La manifestazione è a ingresso libero e gratuito. L’ultimo fine settimana in programma per Birrettiamo sarà quello del 25 e 26 agosto
BirretTIamo, sabato dalle ore 17.00 fino a domenica alle ore 22.00.. Dalle 17 a mezzanotte di sabato 16 giugno, piazza Ghiaia si trasformerà nel palcoscenico dell’attesa seconda edizione di Birrettiamo, promossa da PromoGhiaia e organizzata da Edicta Eventi, la Festa della Birra che l’anno scorso ha registrato il tutto esaurito. Per gli am…anti delle bionde, delle rosse e delle scure, ma anche per tutti coloro che desiderano trascorrere un weekend in compagnia, nel cuore della città, un’occasione da gustare e assaporare, grazie alla presenza dei migliori birrifici artigianali, dei pub cittadini che scendono in piazza, degli stand gastronomici e dell’artigianato artistico. A fare da corollario musicale, alle ore 21, saliranno sul palco i Solecismi Pedestri con il loro “Nevermind Mistakes Tour 2012″… Dieci anni di rock’n roll in versione acustica. Si replica domenica 17 giugno dalle 10 alle 22. Alle 18.30 è in programma il concerto delle Mosche di Velluto Grigio, gli amanti del folk irlandese e delle ballate malinconiche rilette in chiave punk. Birrettiamo replicherà nei seguenti fine settimana: 23 e 24 giugno, 28 e 29 luglio, 25 e 26 agosto.
Il refrigerio di una bella birra ghiacciata, degustata in compagnia, è quello che ci vuole in queste calde giornate di luglio. Sabato 16, dalle 18 alle 24, e domenica 17 luglio, dalle 10 alle 23, Piazza Ghiaia sarà la location perfetta per un weekend all’insegna della bevanda più amata e diffusa al mondo. “BIRRETtiAMO”, promossa da Promo Ghiaia e organizzata da Edicta Eventi, è la prima festa della birra che avrà luogo nel rinnovato spazio del centro cittadino, crocevia di socialità, di commercio e di eventi, come dimostra il fitto carnet di appuntamenti di questa estate 2011. Durante la due giorni dedicata alle “bionde”, alle “rosse” e a tutte le molteplici varianti, si potranno degustare le migliori birre artigianali da abbinare con i piatti più vari – dall’assado alla paella, dai wurstel ai tacos, dalla focaccia ligure al pesce fritto, dalla griglia ai burritos – per un pranzo, una cena o un lungo aperitivo sfizioso. Grazie allo sponsor Vetro Paini, chi acquisterà un boccale personalizzato con il logo della festa avrà diritto ad una birra gratis a scelta. Per gli appassionati, ma anche per chi è curioso di scoprire gusti dal sapore unico, saranno presenti i migliori produttori da tutta Italia: Birra Ceca (Givoletto, TO), Birrificio Dada (Correggio, RE), Birrificio di Langhirano (Langhirano, PR), Birrificio Torrechiara (Torrechiara, PR), Le Querce (Prignano sulla Secchia, MO), Vecchio Birraio (Marsango, PD). Al loro fianco, garantiranno ristoro e bontà Badabing Cafè, L’Acquolina Leoni, Spritz Cafè, Birreria Mastiff, Dulcamara Pub, Jukebox, Ristorante messicano Ritual. L’evento vede la preziosa collaborazione di Unionbirrai, associazione culturale italiana che rappresenta un centinaio di birrifici artigianali. Farà da cornice un programma di eventi di intrattenimento e shopping, grazie all’apertura prolungata dei negozi e ai mercatini di artigianato artistico, allestiti per l’occasione. In particolare, sabato 16 alle 22, risuoneranno le note folk irlandesi e le ballate malinconiche, rilette in chiave punk, della band Mosche di velluto grigio. Mentre domenica 17 alle 21,30 il trio rock/blues Untany Brothers allieterà il pubblico con cover ballabili e travolgenti. Ma la musica non finisce qui: domenica dalle 9 alle 19, Radio Malvisi Network terrà la diretta radiofonica sul posto, tra hits e gag dei deejay.
DICHIARAZIONI Albino Guatteri, responsabile Promo Ghiaia: “Questo evento rientra in una lunga serie di appuntamenti che animano la piazza in estate e che proseguiranno anche nel periodo da settembre a Natale. L’impegno conferma la nostra volontà di promuovere questa piazza, luogo naturale di socializzazione che offre un ampio di ventaglio di offerte commerciali. Tra breve, aprirà il mercato alimentare coperto, ulteriore passo in avanti del progetto Ghiaia”. Simone Simonazzi, direttore Edicta: “BIRRETtiAMO sarà una festa popolare, ricca di occasioni di svago e di shopping. Questa manifestazione, insieme a tutte le altre in programma nel periodo estivo, rappresenta un’opportunità non solo per i parmigiani ma anche per i turisti. Ringraziamo le attività commerciali che aderiscono con entusiasmo. Attraverso l’autofinanziamento, arricchiscono in modo determinante la vivacità di questa piazza”. Cristina Mazza, vicedirettore Ascom Parma Confcommercio Imprese per l’Italia: “La lunga serie di iniziative in corso confermano il nostro obiettivo di valorizzare sempre più il centro storico, portandolo alla sua naturale funzione di cuore sociale e commerciale della città. In particolare piazza Ghiaia, luogo ricco di storia e tradizioni, torna ad essere un punto di riferimento grazie ad appuntamenti innovativi e speciali come questi”. Stefano Cantoni, Assoturismo Confesercenti Parma: “La festa della birra, come altre iniziative, ha la peculiarità di coinvolgere tanti aspetti di questa piazza: il commercio, il ritrovo, il divertimento. Come ho sempre detto, dovrebbero esserci cento eventi all’anno come questo. Piazza Ghiaia è un palcoscenico perfetto grazie alla sua posizione all’interno del contesto urbano e alla ricchezza e varietà delle attività commerciali presenti”.