
12/11/2012
h.17.50
Innovazione di prodotto o di processo, innovazione nel management e nell’organizzazione aziendale: sono progetti in questi ambiti che possono concorrere a ottenere contributi nel quadro del terzo bando Sovvenzione Globale Spinner 2013 che sarà presentato il 15 novembre, alle 15,30 alla Camera di commercio di Parma (via Verdi, 2).
Obiettivo di Spinner 2013 è la creazione e il rafforzamento di azioni di sviluppo innovativo e trasferimento tecnologico tra università e centri tecnologici di ricerca e mondo produttivo.
Il bando è rivolto a occupati, inoccupati e disoccupati: laureandi, laureati, dottorandi, ricercatori, possessori di titoli di formazione post laurea e diplomati con pluriennale esperienza lavorativa, domiciliati in Emilia-Romagna e desiderosi di qualificare le proprie competenze e che abbiano in mente un’idea imprenditoriale innovativa, un progetto di ricerca industriale o di trasferimento tecnologico o un percorso di innovazione organizzativa.
Delle sovvenzioni di Spinner possono beneficiano chiaramente anche le imprese, di qualsiasi settore, che vogliano sviluppare progetti di innovazione di prodotto o di processo, innovazioni manageriali, organizzative o finanziarie.
Il seminario, organizzato in collaborazione con il Consorzio Spinner, si rivolge sia alle imprese sia ai ricercatori e più in generale a chi abbia in mente lo sviluppo di un’idea innovativa. All’incontro interverranno Enzo Bertoldi, di Aster, e Alain Marenghi dello Spinner Point di Parma.
La partecipazione è libera previa iscrizione all’evento chiamando i numeri 0521 210203/243 o inviando un’e-mail a innovazione@pr.camcom.it.