
20/02/2014
h.17.30
La Giunta regionale dovrebbe “impegnarsi maggiormente nel creare le condizioni per eliminare quegli ostacoli che impediscono una vita agevole e piena ai portatori di handicap”. È quanto sollecita Luigi Giuseppe Villani (FI) in una interrogazione alla Giunta regionale per sapere “se e quanti fondi abbia già impegnato per l’eliminazione delle barriere architettoniche” e se presso i Comuni risultino giacenti domande di contributi per interventi finalizzati a tale scopo e, nel caso, per quale ammontare.
Villani chiede poi notizie sul ‘Tavolo politico di coordinamento sugli interventi a favore delle persone con disabilità’ istituito nel 2011 a seguito del protocollo sottoscritto dalla Regione con la Federazione italiana per il superamento dell’Handicap e la Federazione tra le associazioni nazionali delle persone con disabilità. Il consigliere vuole sapere quante volte si sia riunito fino ad oggi e quali indirizzi siano stati presi in tema di eliminazione delle barriere architettoniche.
Da ultimo, l’esponente di FI chiede “come siano stati gestiti gli anni tra il 2006 e il 2011 e con quali soggetti rappresentativi dei portatori di handicap si sia rapportata la Giunta regionale, in assenza – sottolinea – della Consulta regionale per le politiche a favore delle persone disabili”. Consulta, ricorda, che era stata istituita nel ‘97 e rinnovata poi solo nel 2002 per un ulteriore triennio.