“Donne mie” al Teatro Farnese

SMA MODENA

20/11/2014
h.12.30


La cultura si mobilità per dire no alla violenza contro le donne. Il 25 novembre, in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alle ore 10.30 si terrà lo spettacolo teatrale liberamente tratto dalla “Lisistrata” di Aristofane dal titolo “Donne mie”.
Da molti ritenuta una delle migliori opere di Aristofane, Lisistrata è una commedia di assoluta modernità. Qui, per la prima volta, le donne non sono paralizzate da debolezze o complessi d’inferiorità, non si perdono in inutili lamenti, ma intuendo l’importanza di una solida collaborazione anche con donne di città diverse riescono a imporre agli uomini la propria volontà, nello specifico di pace.
In occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Associazione Allievi del Liceo Ginnasio G.D.Romagnosi, d’intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell’Emilia-Romagna e la Soprintendenza per i Beni storici, artistici ed etnoantropologici di Parma e Piacenza, propone al pubblico, con il proprio gruppo di teatro, una rielaborazione di un classico di Aristofane, Lisistrata.
La regia di Franca Tragni, importante regista e attrice di teatro, da sempre attenta ai temi dei diritti, del sentire e della condizione femminile, sottolinea ancora una volta la forza delle donne, protagoniste con personaggi sempre diversi delle sue interpretazioni teatrali.
La rappresentazione si tiene nel Teatro Farnese, gioiello dell’architettura seicentesca, reso disponibile grazie alla collaborazione della Soprintendenza per i Beni Storici Artistici ed Etnoantropologici di Parma e Piacenza.
Lo spettacolo è gratuito ma è obbligatoria la prenotazione al centralino del Museo Archeologico Nazionale di Parma, tel. 0521233718 (fino a esaurimento posti).