
28/02/2015
h.19.30
Il viaggio a Kagawa in Giappone pare sia solo un primo passo.
Il Comune gestito dal Movimento 5 Stelle ha fatto da banca al Parma FC per poco meno di un milione di euro di soldi pubblici, un debito maturato nel corso degli anni e non in pochi giorni, giusto per citare l’ultimo caso salito agli onori delle cronache. Non è infatti chiaro cosa sia stato fatto per recuperare il denaro pubblico proveniente dall’affitto dello stadio Tardini quando, almeno a fine 2014, la situazione della società era ormai chiara.
Non dimentichiamo – speriamo che nemmeno i massimi organismi nazionali lo facciano – che vi sono altri casi come il Teatro Regio, l’assegnazione degli ex Stimmatini e diversi altri. Altro capitolo su cui il sindaco dovrà rispondere ai vertici di Governo riguarda i tagli agli educatori di sostegno per i disabili, i genitori infuriati hanno infatti scritto ai ministeri di competenza chiedendo soluzioni e spiegazioni in tempi brevi perché vengano rispettati i diritti alla scuola.
Pizzarotti ha sempre ritenuto sterili e frutto della polemica gli interventi in Consiglio comunale. Gli sono state fatte diverse domande sul viaggio in Giappone come su altri importanti temi. Ma il Sindaco non si è mai sognato di dare risposte, nemmeno di fronte a chiare ed evidenti mancanze amministrative che, dopo due anni, non possono essere scambiate per una semplice disattenzione.
Finalmente qualcuno ha posto l’attenzione su quanto sta accadendo a Parma. La Procura Regionale ha la competenza e tutti gli strumenti necessari per chiarire cosa stia accadendo in Comune.
C’è quindi da aspettarsi, speriamo sia così, che di fatto questo sia un primo passo.
Ci aspettiamo che gli stessi chiarimenti arrivino anche al Consiglio comunale
Franco Cattabiani
Consigliere comunale Civiltà Parmigiana
Giuseppe Pellacini
Consigliere comunale Udc