Al Teatro Magnani di Fidenza “Coppelia, un ballet mécanique”

SMA MODENA
lodi1

La stagione ’24 ’25 del Teatro Magnani di Fidenza, a cura di ATER Fondazione, si conclude venerdì 4 aprile con uno spettacolo di circo contemporaneo: la compagnia blucinQue presenta Coppelia, un ballet mécanique.

Ispirato al balletto Coppélia – La ragazza con gli occhi di smalto del coreografo Arthur Saint-Léon su musica composta da Léo Delibes, lo spettacolo proposto da blucinQue, Coppelia, un ballet mécanique, mescola il linguaggio del balletto, le esibizioni acrobatiche, la contorsione e la sospensione capillare. Per quanto riguarda le musiche, a partire delle celebri note di Delibes, i temi musicali del balletto originale sono ripresi con interferenze di elettronica e violoncello a cura di Beatrice Zanin. Il lavoro della coreografa Caterina Mochi Sismondi con la danzatrice e acrobata Elisa Mutto insieme ai performer Michelangelo Merlanti, Vladimir Ježić, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Simone Menichini, Jonnathan Lemos affronta il tema dell’identità, della maschera che ciascuno di noi indossa e quello della donna, vista nella sua fragilità e nella sua forza. Coppélia appare come una bambola meccanica, una marionetta che però cerca il modo di immedesimarsi e allo stesso tempo di liberarsi ponendo l’accento sul corpo e la sua frammentazione.

 

Crediti

blucinQue

Coppelia – un ballet mécanique

Ideazione e direzione Caterina Mochi Sismondi
Performance Elisa Mutto, Michelangelo Merlanti, Vladimir Ježić, Carlos Rodrigo Parra Zavala, Simone Menichini, Jonnathan Lemos
Rigging Michelangelo Merlanti
Musiche originali tratte dal balletto Coppélia Léo Delibes
Musica live ed elettronica Beatrice Zanin
Direzione luci Massimo Vesco
Produzione Centro nazionale di produzione blucinQue Nice
In collaborazione con Fondazione Cirko Vertigo

INFORMAZIONI DI BIGLIETTERIA

Teatro Girolamo Magnani

piazza Giuseppe Verdi, 1 Fidenza (PR)

Tel: 0524 517508 / 345 9374728

E-mail: teatromagnani@ater.emr.it

Per info: www.ater.emr.it

Orari biglietteria

Mercoledì e sabato: 10.00-13.00 |venerdì 17.00-19.00

Nei giorni di spettacolo: da due ore prima dell’inizio di ogni recita.

Biglietti da 20 a 10 euro – Vendita online su vivaticket.com