Baganzola, riqualificazione piazza Sacco e Vanzetti

SMA MODENA

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
25/02/2011
h.16.50

A fine marzo prenderanno il via i lavori di riqualificazione di piazza Sacco e Vanzetti a Baganzola. L’intervento, voluto dall’Amministrazione comunale, verrà eseguito da Iren (in base ad un progetto a cura di Ambiter e dell’architetto Isotta Cortesi) nell’ottica di un recupero degli spazi pubblici destinati alle attività ricreative e al tempo libero, come è avvenuto per altre aree verdi della città e delle frazioni.

IL PROGETTO
La riqualificazione del piazzale, i cui lavori dovrebbero durare circa due mesi per un costo complessivo di 120 mila euro circa, prevede la realizzazione di alcuni interventi al fine di migliorare la qualità dei materiali, la fruibilità degli spazi e la regolamentazione delle soste veicolari.
In particolare, l’attuale pavimentazione in asfalto, presente su tutti i percorsi della piazza, verrà sostituita con un materiale di colorazione rosata, più adatto al passaggio pedonale nell’area verde, mentre gli angoli dei cordoli in pietra verranno smussati ed arrotondati, soprattutto per la sicurezza dei bambini.
Il marciapiede che oggi circonda tutta l’area verrà interamente rifatto e liberato dalla sosta veicolare, e saranno realizzati circa 40 stalli di sosta, organizzati mediante adeguata segnaletica stradale, lungo i marciapiedi opposti, vicini alle residenze.
Nuovi giochi verranno posizionati negli spazi verdi, mentre nuove panchine uguali a quelle già esistenti andranno a completare le piazzole ancora vuote e le due aree a nord e a sud della piazza.
Verrà infine eseguita la potatura degli alberi e degli arbusti secchi e verranno eliminati i ceppi rimasti degli alberi abbattuti in passato.

LE DICHIARAZIONI
Grazie all’installazione di nuovi giochi per i bambini, al rifacimento dei percorsi pedonali e alla risistemazione della sosta, andiamo a riqualificare un’area degradata, con l’obiettivo di migliorare la qualità degli spazi pubblici in tutto il territorio comunale, frazioni comprese”, dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Giorgio Aiello.
Il progetto prevede la riqualificazione dell’area con l’obiettivo di renderla maggiormente frequentabile, in quanto la piazza, al riparo dal traffico della grande viabilità, si presta alle attività di socializzazione e al gioco. Con questo intervento andiamo inoltre a valorizzare non solo l’area verde, ma tutta la zona intorno, in quanto viene riordinata la sosta veicolare”, aggiunge l’assessore all’Ambiente, Cristina Sassi.