“Bisogna documentarsi prima di criticare”

Steam18_05

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
03/09/2010
h.18.10

Fino a non molti anni fa, chi faceva opposizione era abituato a documentarsi prima di criticare chi amministrava la città. Purtroppo oggi non è più così, e la tentazione di far polemica ad ogni costo può portare il critico di turno a commettere errori di valutazione a dir poco imbarazzanti.
E’ il caso della coordinatrice provinciale dell’Italia dei Valori, Paola Zilli, che senza mezzi termini si scaglia contro la realizzazione, da parte del Comune, di marciapiedi in località Il Moro, a San Prospero. Secondo la Zilli i marciapiedi impedirebbero a camion e auto di fermarsi ai bordi della via Emilia, e di raggiungere bar e ristoranti; ma forse la coordinatrice dell’Idv, presa dal livore contro questa Amministrazione, si è dimenticata di leggere il codice della strada. Se avesse letto il codice, all’articolo 158 avrebbe scoperto che sulle banchine è istituito il divieto di sosta e di fermata dei veicoli, salvo diversa segnalazione.
Nella località “Il Moro” questa diversa segnalazione non era presente, quindi l’intervento dell’Amministrazione comunale, lungi dal voler distruggere l’economia della zona, si è limitato a mettere in sicurezza un tratto di strada in cui erano presenti evidenti situazioni di pericolo. Tutto ciò al fine di migliorare la qualità di vita dei cittadini, della viabilità e della mobilità delle frazioni, obiettivi importanti sempre perseguiti da questa Amministrazione.

Arch. Francesco Arcuri
Consigliere Comunale “Impegno per Parma”

04/09/2010
h.10.50

“Le critiche di Arcuri? Una presa in giro”

Paola Zilli, coordinatrice provinciale IdV, controbatte alle critiche a lei rivolte dal consigliere comunale Arcuri (IpP):”Il Consigliere Arcuri consiglia alla sottoscritta di documentarsi  prima di criticare, mentre egli stesso è colui che dovrebbe informarsi  sulla zona e sugli appositi spazi adibiti a parcheggio per le  autovetture e per gli autocarri che hanno l’intenzione di fermarsi al  Ristorante o ai Bar de Il Moro.
Nessuno ha parlato di “sosta sulla banchina”, la quale è vietata dal codice, come gentilmente mostra di aver ripassato l’esponente della maggioranza comunale, ma di appositi spazi adibiti al parcheggio al di fuori della strada. Molti di questi spazi, ben distanti dalla carreggiata e più che sufficientemente spaziosi per poter ospitare le autovetture in sosta, non sono più raggiungibili a causa dei lavori e chissà se lo saranno quando i lavori saranno terminati.
Quindi, prima di accusare di scarsa informazione e documentazione, – conclude la Zilli – consiglio vivamente ad Arcuri di visitare per bene la zona, che, a quanto pare, ignora totalmente.

assaggiamidic2024