lodi_05_2023

Quotidiano online di Parma

Lombatti
  • Città
    • Città
    • Top 50
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 4 Giugno 2023 ] Osservatorio Stadio Parma: “Parma Calcio e stadio Tardini: quale futuro?” Slider1
  • [ 4 Giugno 2023 ] Incontro di Lunezia con l’on. Maria Grazia Frija Slider3
  • [ 4 Giugno 2023 ] Terra Santa, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti) Slider2
  • [ 4 Giugno 2023 ] Sospensione immediata di un “Food truck” in città per gravi violazioni igienico-sanitarie Slider3
  • [ 4 Giugno 2023 ] Violenza sulle donne e negli ambienti sportivi: i provvedimenti della Questura per fronteggiare i due fenomeni Slider3

AM

Alicenonlosa

Pizzarotti è l’ultima occasione per Più Europa. In dieci giorni raddoppiano le tessere (di Andrea Marsiletti)

12 Gennaio 2023

E’ stata una lunga corsa al tesseramento quella del partito di Più Europa in vista del congresso nazionale di febbraio per l’elezione del nuovo segretario. Il termine per iscriversi e quindi avere diritto di voto […]

AM

I Vangeli apocrifi aggiungono la grotta, il bue, l’asinello e i tre Magi all’immaginario cattolico della natività e dell’Epifania (di Andrea Marsiletti)

5 Gennaio 2023

Come ben sanno i lettori della rubrica TeoDaily, i vangeli “apocrifi” sono testi religiosi riferiti alla figura di Gesù Cristo che sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. La Chiesa li ha sempre definiti […]

Mosaico della cupola del Battistero degli Ariani, Ravenna.
AM

Se avesse vinto l’eresia ariana non ci sarebbe stato il Natale (di Andrea Marsiletti)

26 Dicembre 2022

Natale è la festa religiosa della natività, ovvero dell’incarnazione del figlio di Dio in terra. Oggi, tra cenoni e messaggi di auguri Whatsapp, a pochi interessa se Dio si sia fatto uomo in Cristo. Diciamolo, […]

AM

Il nostro è un Natale senza Dio, più ateo di quello sovietico che celebrava il Messiah della Rivoluzione (di Andrea Marsiletti)

19 Dicembre 2022

A Parma, come in tutto il resto d’Italia e del mondo, ogni sindaco ha messo in piazza l’albero di Natale più o meno illuminato in base alla sua sensibilità anti-bollette, qualcuno dei Babbo Natale (a […]

Alicenonlosa

Aggiornamento della classifica delle 50 persone più influenti di Parma nel primo semestre guerriano

16 Dicembre 2022

Pubblichiamo l’aggiornamento semestrale della tradizionale classifica dei Top 50, la graduatoria che fotografa la mappatura del potere cittadino, ovvero le 50 persone più influenti di Parma. Chi sono coloro che per ruolo, relazioni, notorietà, visibilità, […]

AM

† Immacolata concezione di Maria, concepimento virginale di Gesù, verginità perpetua di Maria… facciamo un pò di chiarezza dogmatica (di Andrea Marsiletti)

12 Dicembre 2022

Sarà per l’affinità terminologica, per la vicinanza delle due festività (8 dicembre e 25 dicembre), per legittimo disinteresse che tanti (i più) ignorano o confondono i concetti di immacolata concezione e di concepimento virginale di […]

AM

Comandante Maddalena (di Andrea Marsiletti)

8 Dicembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – Maria Maddalena è stata la prima persona alla quale è apparso Gesù risorto, è l’apostola degli apostoli, la prima missionaria ad annunciare l’evento più grandioso della storia, […]

Alicenonlosa

La sfida di Federico Pizzarotti, l’ultima (di Andrea Marsiletti)

6 Dicembre 2022

Pizzarotti ci riprova a fare il salto nazionale. Dopo la brevissima parentesi nel Terzo Polo, ha annunciato la sua candidatura a segretario di Più Europa. Non vedo differenze profonde, e tantomeno incompatibili, tra i due […]

Alicenonlosa

I capi del Pd sono i pesci palla di Breaking Bad (di Andrea Marsiletti)

30 Novembre 2022

Che il Pd sia messo male non lo confermano tanto i risultati delle ultime politiche o i sondaggi che stiamo leggendo in queste settimane, ma che la maggioranza della sua elitè dirigente nazionale, pur di […]

AM

Il cristianesimo gnostico eleva Maria Maddalena a emanazione divina, al pari di Gesù (di Andrea Marsiletti)

23 Novembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – Per comprendere il valore primario che il cristianesimo gnostico dei primi secoli attribuiva alla figura Maria Maddalena, celebrata nei Vangeli apocrifi come “la preferita di Gesù” piuttosto […]

Alicenonlosa

La crocifissione salvifica dell’Upi sulla pista del Terminal Verdi (di Andrea Marsiletti)

20 Novembre 2022

La Commissione consiliare congiunta di qualche giorno fa infonde più di una speranza che il calvario dell’aeroporto Verdi di Parma possa finire e una soluzione essere trovata (leggi). Già, perchè in questi anni l’Unione Parmense […]

AM

“Gesù bacia Maria Maddalena sulla bocca”… ma è un bacio gnostico, non carnale (di Andrea Marsiletti)

13 Novembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – «E la compagna del Salvatore è Maria Maddalena. Cristo la amava più di tutti gli altri discepoli e soleva spesso baciarla sulla bocca. Gli altri discepoli ne […]

Alicenonlosa

Michele Guerra, un sindaco più indipendente che civico (di Andrea Marsiletti)

10 Novembre 2022

Credo non sia del tutto appropriato definire Michele Guerra un “sindaco civico”. Essere “civico” non significa solo non appartenere ad alcun partito, magari perchè nessun partito ti cerca o vuole (e non è certo questo […]

AM

La misoginia trasforma Maria Maddalena in un maschio (di Andrea Marsiletti)

7 Novembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – Perchè Maria Maddalena,”l’apostola degli apostoli”, la donna che per prima vide Gesù risorto, da questi scelta per annunciare al mondo la risurrezione, ovvero l’evento centrale della sua […]

AM

La santa calunniata, la prima apostola: Maria Maddalena (di Andrea Marsiletti)

28 Ottobre 2022

Per dare un contributo in questi mesi di avvicinamento alla festività del Natale, tratterò con alcuni articoli la figura più controversa della cristianità, vittima nei secoli di equivoci, fake news, diffamazioni più o meno in […]

Alicenonlosa

Due volti diversi del civismo: perchè Guerra non è Pizzarotti (di Andrea Marsiletti)

25 Ottobre 2022

Nonostante il tema della “continuità” e della “discontinuità” abbia tenuto banco per mesi nel dibattito politico della campagna elettorale cittadina, si era capito fin da subito, ed era pure inevitabile che così fosse trattandosi di […]

Alicenonlosa

Il popolo del Pd si è perduto nell’eresia donatista (di Andrea Marsiletti)

21 Ottobre 2022

“Questa è la volta buona che il Pd sparisce per sempre!“ E’ alta, altissima, la sfiducia della base nei confronti dei dirigenti nazionali del Pd; il malcontento, il senso di tradimento e la rassegnazione si […]

Alicenonlosa

Il sindaco Guerra alla prova dell’aeroporto di Parma (di Andrea Marsiletti)

10 Ottobre 2022

Aeroporto di Parma: che fare? Per me i capisaldi di questa complessa e annosa questione sono tre. 1) L’aeroporto è un’infrastruttura che la nostra città deve difendere con le unghie. Certo, oggi i voli esistenti […]

Alicenonlosa

I primi 100 giorni di Michele Guerra (di Andrea Marsiletti)

4 Ottobre 2022

Per l’Amministrazione Guerra sono passati i fantomatici primi 100 giorni di governo che da sempre giornalisticamente rappresentano una tappa simbolica su cui fare il punto. Al di là dell’approvazione in Consiglio comunale dell’omnicomprensivo documento delle […]

Alicenonlosa

Aeroporto, gli industriali di Parma a lezione da Antonio Gramsci (di Andrea Marsiletti)

17 Settembre 2022

La realizzazione di uno scalo cargo all’aeroporto Verdi di Parma è la questione amministrativa su cui da qualche mese più si concentra l’attenzione mediatica della città. In queste ultime settimane è sopratutto la Gazzetta di […]

Navigazione articoli

« 1 2 3 … 26 »
Carebo
Valparma_h
Onoranze funebri
SIRI
battistero2023

LEGGI ANCHE:

  • AM

    † Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)

  • Il consiglio di Renato Curcio all’anti-Guerra, Priamo Bocchi (di Andrea Marsiletti)

  • † L’Ascensione in cielo di Gesù non è uno show, preannuncia la nostra comunione con Dio alla fine dei tempi (di Andrea Marsiletti)

  • † “Signor mio e Dio mio!”: l’incredulo e il famigerato Tommaso è il primo a riconoscere Dio in un uomo (di Andrea Marsiletti)

  • † Cristianesimo esoterico: il Gesù santone illuminato del Vangelo apocrifo di Tommaso (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська