lodi_05_2023

Quotidiano online di Parma

Lombatti
  • Città
    • Città
    • Top 50
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 9 Giugno 2023 ] Musica in Castello compie XX anni, la rassegna itinerante parte il 15 giugno. Il programma Slider3
  • [ 9 Giugno 2023 ] Europa Verde – Verdi – Possibile sul chiosco nel Parco Berio: “Bene l’annullamento dell’autorizzazione del Comune” .
  • [ 9 Giugno 2023 ] Emilia-Romagna Tennis Cup: pronti per il bis! Slider1
  • [ 9 Giugno 2023 ] Virginia Chiastra: “La giunta straparla di giovani, ma i numeri dicono altro” .
  • [ 9 Giugno 2023 ] INTERVISTA – Mr Wolf: “L’obiettivo di Pizzarotti è il Terzo Polo, ma con Renzi e Calenda abbiamo ancora un conto in sospeso…” Slider2

TeoDaily

Teologia, religione, spiritualità

AM

Terra Santa, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti)

4 Giugno 2023

TeoDaily – Il mio pellegrinaggio, con auto a noleggio, in Terra Santa è iniziato a Cana (Kafr Kanna), una località della Galilea a 10 km da Nazareth, dove Gesù compì il suo primo miracolo trasformando […]

Opinioni

† Il Cristianesimo e l’idolatria in Messico e in Perù (di Chiara Allegri)

30 Maggio 2023

TeoDaily – Il caso della “scoperta” dell’idolatria in Messico e in Perù è il caso più eclatante di incontro, ben poco felice a dire il vero, tra cristianesimo e alterità religiosa. Prima che il Messico […]

Città

† “Né maschio né femmina, noi tutti siamo uno in Cristo”. Le religioni superino le differenze di genere (di Francesca Saccani)

23 Maggio 2023

TeoDaily – La questione della teologia femminista è oggi più necessaria che mai: dalla mainstream Michela Murgia alle attività accademiche del Coordinamento delle Teologhe Italiane, dalla grandissima eco con cui risuonano in tutto il mondo […]

Città

† L’unione di Forza e Fede, Maestro Eckhart il primo Jedi della storia (di Marcello Frigeri)

22 Maggio 2023

TeoDaily – La Forza. L’energia mistica che nell’epica di Star Wars pervade l’Universo, il principio vitale che fluisce attraverso tutte le cose viventi utilizzato da individui particolarmente sensibili, i Jedi. Ha un Lato Luminoso e […]

AM

† Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)

17 Maggio 2023

TeoDaily – Il comunismo è tipicamente associato a parole quali “materialismo” e “ateismo”. E’ così, ci sta, però… Però, soprattutto fino all’avvento dello stalinismo, il socialismo reale sovietico si alimentò di forme di religiosità e […]

Città

† Don Umberto Cocconi: “Dobbiamo rialzare il nostro sguardo, per incontrare quello degli altri”

6 Maggio 2023

Il colloquio con Don Umberto Cocconi (dopo la prima parte dell’intervista già pubblicata qualche settimana fa) continua ora cercando di spostare la visione oltre le mura cittadina, di capire, o almeno provarci, il mondo che […]

AM

† L’Ascensione in cielo di Gesù non è uno show, preannuncia la nostra comunione con Dio alla fine dei tempi (di Andrea Marsiletti)

26 Aprile 2023

TeoDaily – Sono passati 40 giorni dalla resurrezione pasquale. “Gesù condusse fuori i discepoli verso Betània e, alzate le mani, li benedisse. Mentre li benediceva, si staccò da loro e fu portato verso il cielo. […]

Città

† La religione al centro del dibattito intellettuale, tra storia e filosofia (di Chiara Allegri)

24 Aprile 2023

TeoDaily –  La religione è un fatto umano, sociale, culturale. Tra i primi intellettuali a rifiutare sia il divino, sia la religione come Verità rivelata e trascendente fu Emmanuel Kant. Il filosofo tedesco vissuto a […]

Cultura e Spettacoli

† Non solo immagine sacra: la presenza di Dio nell’icona secondo Pavel Florenskij (di Lorenzo Lasagna)

17 Aprile 2023

TeoDaily – Nelle religioni abramitiche, la raffigurazione della divinità tocca aspetti cruciali del culto: proibita nell’ebraismo e nell’islamismo, nel cristianesimo diventa oggetto di riflessione teologica e dogmatica intorno all’VIII secolo. In generale, la questione del […]

Cultura e Spettacoli

† Chi di noi sarà capace di salvarsi passando attraverso la Parola del Signore? (di Rodolfo Marchini)

15 Aprile 2023

TeoDaily – “Se saremo giusti, vivremo per sempre nella Gerusalemme Celeste, con il nostro corpo materiale trasfigurato, e la visione beatifica, nella quale Dio si manifesterà in modo inesauribile agli eletti, sarà sorgente perenne di […]

AM

† “Signor mio e Dio mio!”: l’incredulo e il famigerato Tommaso è il primo a riconoscere Dio in un uomo (di Andrea Marsiletti)

14 Aprile 2023

TeoDaily – Gesù è appena risorto. Maria Maddalena è stata la prima a vederlo nel sepolcro nel suo corpo materiale trasfigurato. Quello stesso giorno i discepoli sono trincerati in un luogo a porte chiuse, probabilmente […]

Città

† Gesù fu vittima di una contesa tra i Giudei? (di Stefano Gelati)

11 Aprile 2023

TeoDaily – Ci siamo appena lasciati alle spalle la settimana santa, la Domenica delle Palme e il triduo pasquale, cerchiamo di vedere il contesto religioso, sociale e politico nel quale vanno inseriti gli avvenimenti fondanti […]

Città

† Caino è ancora tra noi e continua a fare il male (di Jacopo Masini)

11 Aprile 2023

TeoDaily – La storia di Caino e di suo fratello Abele viene raccontata nel libro quarto della Genesi. È dunque una storia fondativa. Caino e Abele sono figli di Adamo ed Eva. Il primo è […]

AM

† Cristianesimo esoterico: il Gesù santone illuminato del Vangelo apocrifo di Tommaso (di Andrea Marsiletti)

11 Aprile 2023

TeoDaily – Era il dicembre 1945. Alcuni beduini ritrovarono per caso in una grotta a Nag Hammadi in Egitto, nei pressi di un antichissimo monastero cenobita, una giara di terracotta contenente 13 papiri antichissimi scritti […]

Città

† La religione è un’esplorazione del cuore (di Chiara Allegri)

6 Aprile 2023

TeoDaily – Diderot, celeberrimo intellettuale illuminista mise in bocca al tahitiano Orou, che si stava rivolgendo a un prete, queste parole: “Non so cosa sia questa cosa che tu chiami religione”. L’idea della religione come […]

AM

† Le uova di Pasqua di cioccolato, l’unico peccato di Maria Maddalena (di Andrea Marsiletti)

31 Marzo 2023

TeoDaily – Maria Maddalena è stata “l’apostola degli apostoli“, Gesù volle che fosse lei a vederlo per la prima volta nel suo corpo risorto nel sepolcro vuoto. Nonostante il maschilismo imperante della Chiesa antica (e […]

Opinioni

† La Gerusalemme Celeste: Dio avrà la sua dimora in mezzo a noi, nella vita eterna (di Andrea Marsiletti)

26 Marzo 2023

TeoDaily – Con l’arrivo della Gerusalemme Celeste, giunge a conclusione il percorso escatologico (il destino ultimo dell’uomo nell’aldilà) proposto dalla catechesi cattolica, che TeoDaily attraversato col giudizio personale alla morte, la resurrezione dei corpi e […]

Leggi anche:

† Vita e morte, tra Il Signore degli Anelli e Mistero cristiano (di Marcello Frigeri)

24 Marzo 2023

TeoDaily – In una delle sue pubblicazioni – la cospirazione contro la razza umana – l’oscuro scrittore weird Thomas Ligotti si chiese: cosa dobbiamo dire dell’essere vivi? Domanda su cui potremmo aprire numerosi dibattiti, ma […]

provincia: Montagna

Rodolfo Marchini: “Possiamo già essere felici qui in vita nella fede dell’eterna visione in Dio”

23 Marzo 2023

TeoDaily – Rodolfo Marchini interviene sul tema della resurrezione dei corpi commentando l’articolo del direttore Andrea Marsiletti “La resurrezione dei nostri corpi nell’aldilà, la verità di fede più difficile da credere: saremo simili al Cristo […]

Città

INTERVISTA – Don Umberto Cocconi: “Parma è una città mai sazia”

22 Marzo 2023

Intervistare Don Umberto Cocconi non è semplice. Vieni travolto da una quantità di parole, pensieri e riflessioni che ti rendono subito evidente di essere davanti a una personalità parmigiana straordinariamente ricca. Quella con il parroco […]

Navigazione articoli

1 2 3 »
Carebo
Valparma_h
Onoranze funebri
SIRI
battistero2023

LEGGI ANCHE:

  • AM

    Terra Santa, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti)

  • † Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)

  • Il consiglio di Renato Curcio all’anti-Guerra, Priamo Bocchi (di Andrea Marsiletti)

  • † L’Ascensione in cielo di Gesù non è uno show, preannuncia la nostra comunione con Dio alla fine dei tempi (di Andrea Marsiletti)

  • † “Signor mio e Dio mio!”: l’incredulo e il famigerato Tommaso è il primo a riconoscere Dio in un uomo (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська