iren_differenziata

Quotidiano online di Parma

terra_sole_acqua
  • Città
    • Città
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • Top 50
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Ultime notizie
  • [ 15 Gennaio 2023 ] Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti) Alicenonlosa
  • [ 24 Dicembre 2022 ] Natività, religione e spiritualità. INTERVISTA al sindaco Michele Guerra: “I tanti natali di Parma sotto l’albero in piazza Garibaldi” Alicenonlosa
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Davines Group cresce in Europa: al via Davines Germany Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Manutenzione alberi monumentali al Parco Ducale Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] Civiltà Parmigiana, Azione ed Europa Verde: è il momento di sfruttare l’Interconnessione TAV esistente! Slider2
  • [ 30 Gennaio 2023 ] “EduCare-La cura dell’apprendere per un curricolo 0/6”: approfondimenti e spunti nel seminario del gruppo pedagogico Proges Slider3
  • [ 30 Gennaio 2023 ] “Raccontare la scienza”, incontri alla biblioteca Pavese: “Per amore delle formiche e di tutto il resto” .

TeoDaily

Teologia, religione, spiritualità

AM

L’ingresso del male nel mondo: monismo, dualismo, peccato originale (di Andrea Marsiletti)

28 Gennaio 2023

TeoDaily – “Quaerebam unde malum et non erat exitus – Mi chiedevo donde il male, e non sapevo darmi risposta” scriveva sant’Agostino. Se Dio è buono e ha creato il mondo, in che modo il […]

Alicenonlosa

L’orrore di Auschwitz nella teologia ebraica (di Lorenzo Lasagna)

25 Gennaio 2023

TeoDaily – La Shoah, col suo tremendo bilancio di sangue e il suo eccezionale valore simbolico, pose l’intero popolo ebraico (proprio come oggi nel Giorno della Memoria) di fronte all’impensabile. Due erano le domande, sconvolgenti, […]

AM

I Vangeli apocrifi aggiungono la grotta, il bue, l’asinello e i tre Magi all’immaginario cattolico della natività e dell’Epifania (di Andrea Marsiletti)

5 Gennaio 2023

Come ben sanno i lettori della rubrica TeoDaily, i vangeli “apocrifi” sono testi religiosi riferiti alla figura di Gesù Cristo che sono stati esclusi dal canone della Bibbia cristiana. La Chiesa li ha sempre definiti […]

Città

Benedetto XVI, ultimo papa eurocentrico (di Stefano Gelati)

4 Gennaio 2023

TeoDaily – In questi giorni si sono scritti fiumi d’inchiostro in memoria di papa Ratzinger, a volte per tentare un’analisi del suo pontificato, altre per frasi di circostanza, anche con una buona dose d’ipocrisia da […]

newsletter

Politica & Cristianesimo: l’arianesimo non fu solo una disputa cristologica (di Andrea Marsiletti)

2 Gennaio 2023

TeoDaily – L’arianesimo, l’eresia del IV secolo che negava la natura divina di Gesù, fu sul punto di sopraffare e cancellare il cristianesimo romano (leggi anche: Se avesse vinto l’eresia ariana non ci sarebbe stato […]

Città

Senza la brace dell’arianesimo sarebbe divampato il fuoco dell’Islam? (di Graziano Frigeri)

28 Dicembre 2022

TeoDaily – Anche il Natale 2022 appena trascorso, come sempre, è stato materia di dibattito: festività religiosa da celebrare con l’occhio e il cuore rivolti ai più bisognosi, ai poveri, alle vittime delle ingiustizie e […]

Mosaico della cupola del Battistero degli Ariani, Ravenna.
AM

Se avesse vinto l’eresia ariana non ci sarebbe stato il Natale (di Andrea Marsiletti)

26 Dicembre 2022

Natale è la festa religiosa della natività, ovvero dell’incarnazione del figlio di Dio in terra. Oggi, tra cenoni e messaggi di auguri Whatsapp, a pochi interessa se Dio si sia fatto uomo in Cristo. Diciamolo, […]

Alicenonlosa

Natività, religione e spiritualità. INTERVISTA al sindaco Michele Guerra: “I tanti natali di Parma sotto l’albero in piazza Garibaldi”

24 Dicembre 2022

Sindaco, cos’è per te il Natale? Per me il Natale è qualcosa di collegato ai ricordi di bambino, alle feste nella casa dove oggi vivono i miei genitori quando intorno a me c’erano ancora tutti […]

AM

Immacolata concezione di Maria, concepimento virginale di Gesù, verginità perpetua di Maria… facciamo un pò di chiarezza dogmatica (di Andrea Marsiletti)

12 Dicembre 2022

Sarà per l’affinità terminologica, per la vicinanza delle due festività (8 dicembre e 25 dicembre), per legittimo disinteresse che tanti (i più) ignorano o confondono i concetti di immacolata concezione e di concepimento virginale di […]

AM

Comandante Maddalena (di Andrea Marsiletti)

8 Dicembre 2022

VERSO IL NATALE: RIFLESSIONI SU MARIA MADDALENA – Maria Maddalena è stata la prima persona alla quale è apparso Gesù risorto, è l’apostola degli apostoli, la prima missionaria ad annunciare l’evento più grandioso della storia, […]

Navigazione articoli

1 2 3 »
Onoranze funebri
SIRI
battistero2

LEGGI ANCHE:

  • AM

    L’ingresso del male nel mondo: monismo, dualismo, peccato originale (di Andrea Marsiletti)

  • Lavagetto-Bonaccini, inevitabile follia (di Andrea Marsiletti)

  • Sant’Ilario è un disco rotto, una celebrazione inutile da rivoluzionare. Qualche proposta (di Andrea Marsiletti)

  • L’omelia di Sant’Ilario di don Michele Guerra (di Andrea Marsiletti)

  • Pizzarotti è l’ultima occasione per Più Europa. In dieci giorni raddoppiano le tessere (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська