07/09/2009
h.13.40
Non solo servizi ed infrastrutture, ma anche impegno ed investimenti per il settore della cultura. E’ da questo convincimento che la Comunità Montana Appennino Parma Est porta avanti da alcuni anni uno dei progetti più riusciti di Gestione Associata, quello che lega tra loro le biblioteche e gli archivi storici del Comprensorio Appennino Parma Est.
Anche quest’anno, prima dell’inizio del nuovo anno scolastico, è possibile tirare le somme di un servizio che ha svolto un importante ruolo per il territorio, creando spazi di aggregazione culturale in montagna e organizzando appuntamenti di intrattenimento e svago per tutte le generazioni.
La Gestione Associata delle biblioteche e degli archivi permette, condividendo personale e risorse sulle diverse strutture, di mantenere una proposta omogenea e costante per tutti i comuni, garantendo la continuità delle presenze, incentivando economie di scala e puntando a realizzare eccellenze qualitative nei servizi. Anche perché le Gestioni Associate non si esauriscono con l’attività di prestito libri, ma hanno inteso consolidare una rete di attività a favore dell’utenza, e gli esempi non mancano.
La Biblioteca di Neviano degli Arduini ha organizzato nel corso del 2009 due corsi dedicati al “verde” il cui ricavato è andato per l’acquisto di nuovi libri. E’ stata portata avanti l’iniziativa “La valigia del libro” per incentivare il prestito all’infanzia, è stato istituito un servizio settimanale di assistenza alla lettura e ai compiti scolastici per bambini e, durante l’estate, le iniziative in piazza a Bazzano, Scurano e Neviano hanno sempre visto la presenza del banco dedicato al prestito.
A Tizzano Val Parma la riqualificazione degli spazi interni è andata di pari passo con la realizzazione di oltre 50 laboratori, che hanno visto il coinvolgimento di scuole e insegnanti da un lato e delle famiglie dei bambini dall’altro. A breve inoltre una mostra di Alessandro Giordani sarà ospitata nella struttura. La Biblioteca di Lesignano de’ Bagni è stata completamente rinnovata.
Anche la Biblioteca di Calestano ha subito una recente riqualificazione che ha portato anche all’aumento delle postazioni internet pubbliche, mentre a Corniglio sono state aperte nuove postazioni con collegamento ADSL. Anche a Monchio delle Corti si è partecipato alle attività previste dalle Gestioni Associate per potenziare specialmente nei bambini l’attaccamento all’utilizzo del servizio bibliotecario.
In generale, le biblioteche coinvolte nelle Gestioni Associate hanno garantito durante tutto l’anno frequenti attività in collaborazione con le scuole di tutti i gradi, dagli asili alle scuole Secondarie. In questo ambito sono state presentate letture animate e laboratori che durante tutto l’anno (estate compresa) hanno garantito la frequenza e il servizio. Inoltre la collaborazione di numerosi volontari, preziosissimi per il mantenimento di un contatto stretto col territorio, ha permesso di ampliare il ventaglio delle opportunità e delle iniziative nonché di garantire il servizio di apertura al pubblico delle biblioteche.
“Una collaborazione biunivoca e preziosa – conferma il Presidente Stefano Bovis – che grazie alle Gestioni Associate permette di alimentare una cultura positiva e in crescita di sviluppo del territorio montano. Specialmente nei piccoli comuni infatti se è difficile trovare le risorse per assicurare il funzionamento delle strutture bibliotecarie, è altrettanto necessario garantire la presenza di luoghi di incontro culturale per i cittadini, e le biblioteche da sempre svolgono questo necessario ruolo di scambio e incontro. Sono molto soddisfatto del progetto che, ormai da qualche anno, continua a crescere offrendo sempre nuove possibilità ai residenti del Comprensorio Parma Est”.