
Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)
___
27/03/2010
Daniele Luttazzi, già protagonista di tanto teatro comico negli ultimi 15 anni al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia), sorprende vestendo per la prima volta i panni del cantante nel club reggiano, senza però rinunciare al sarcasmo di cui è maestro inimitabile. L’occasione gli viene data da «Songbook», suo nuovo show in programma sabato 27 marzo alle ore 21.30, con ingresso riservato ai soci Arci e biglietti a 18 euro; alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro e degli aperitivi gratuiti fino alle 21 in compagnia dell’artista…
In questa stagione Daniele Luttazzi si era già esibito al Fuori Orario il 21 novembre scorso con uno spettacolo totalmente diverso. Allora si era trattato della rivisitazione del monologo «Va’ dove ti porta il clito», mentre adesso tocca a «Songbook – temi sociali e temi scabrosi esplorati a ritmo di musica dance», che crea la tendenza «new disco, perché – spiega Luttazzi – la rivoluzione dovrà essere fatta divertendosi». Unendo il sarcasmo asciutto dei testi a melodie che sono al contempo devastazione e balsamo, Daniele riesce a non gettare il bambino della ricchezza emotiva con l’acqua sporca del sentimento facile. Le sue canzoni abbondano di materiale prezioso per il nutrimento interiore e di sorprese indimenticabili. Il pubblico non riuscirà a stare fermo: un’ora e venti di puro piacere dance, con l’augurio di «buon groove»!
Luttazzi compone canzoni da quando, vent’anni fa, debuttò sulla scena riminese col gruppo new wave Ze Endoten Control’s: ha idee precise sulle possibilità di questa forma artistica e non ha mai smesso di esplorarne le variazioni. E di recente ha inciso il cd «School is boring». La sua voce è accompagnata live da Davide Aru alla chitarra elettrica, Giampiero Grani alle tastiere, Mario Guarini al basso e Marcello Surace alla batteria. Ogni canzone consta di un’introduzione parlata e, in apertura e in coda al concerto, Luttazzi dovrebbe deliziare i presenti con una serie di battute al vetriolo sulla nostra attualità, una sorta di edizione speciale di un tg di un momento storico che ha ben poco di speciale, visto che la realtà supera la satira.
Daniele Luttazzi è nato a Santarcangelo di Romagna nel 1961. Vive a Roma e dal 1988 a oggi è stato autore e interprete di monologhi satirici e di programmi tv di grande successo. Ha scritto inoltre 18 bestseller e l’introduzione all’autobiografia di Lenny Bruce; ha tradotto per Bompiani i tre classici di Woody Allen, «Rivincite», «Senza piume» e «Effetti collaterali». Due sono i cd di canzoni da lui incisi: «Money for dope» e «School is boring». Il suo sito web è fra i più popolari in Italia.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile“
– “Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia“
Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily