“Fantasia al potere”

03/09/2009
h.12.20

“Fantasia al potere”: questo il nome del divertente programma d’incontri, dedicato alle famiglie e ai bambini, che si terrà sabato 5 settembre al Rifugio Lagdei, nel cuore del Parco Nazionale dell’Appennino tosco-emiliano: alle ore 17.30, l’editore Antonio Battei racconterà le magiche leggende e gli antichi miti popolari che si tramandano, da generazioni, tra i monti del nostro Appennino, raccolte da Federica Ariozzi nel libro “Leggende di terra parmense” (Battei).
L’incontro sarà preceduto, alle ore 16.00, dal laboratorio “Riciclar giocando”, anch’esso inserito nel ricco calendario d’iniziative “Estate al Rifugio Lagdei 2009”: il laboratorio creativo sarà curato da Ilaria Brunetti la quale mostrerà ai bambini come ideare e costruire giocattoli con materiali di recupero. Infine, alle ore 19.30, cena culturale con gli esperti (prenotazione obbligatoria allo 0521.889353).
Dunque, un vero e proprio tuffo nella magia del passato, alla riscoperta dei fantasiosi giochi d’una volta e delle incredibili storie, ricche di mistero e immaginazione, che raccontavano i nostri nonni davanti al focolare. Il libro della Battei, illustrato dai disegni di Stefano Bazzini, raccoglie infatti i più noti e suggestivi racconti nati nella nostra terra, in un abile intreccio tra fantasia e realtà: “Il pane e l’acqua di San Fermo”, “Le scarpette di Sant’Ilario”, “Le campane di Natale a Stagno”, “Il martirio di San Donnino”, “La pieve di Matilde di Canossa”, “Il pontaccio sull’Enza”, “L’amore di Aneta e Rigoso a Monchio delle Corti”, “L’albero della Madonna a Tizzano”, “Gli scherzi del Diavolo a Beduzzo”, “San Moderanno a Berceto” e tantissime altre storie da leggere e rileggere sul filo della memoria, per rivivere, così, tutta l’emozione d’un tempo lontano, quando ancora non c’era la televisione e la fantasia e l’immaginazione riempivano la mente di magiche storie.