“Faremo opposizione a questa giunta grillina”

29/05/2012

Toni pacati anche in questa seconda riunione (leggi la prima) della direzione provinciale del PD tenutasi ieri sera presso il Circolo Inzani per analizzare la sconfitta elettorale delle comunali.
Era presente tutto lo stato maggiore dei democratici di Parma.
Questi alcuni degli interventi più significativi
Domenico Altieri (sindaco di Fontanellato): “Dopo la sconfitta bisogna aprire una riflessione e fare autocritica. Non mi è piaciuta l’intervista di Pagliari a La7, un Pagliari che già in questa campagna elettorale aveva dato l’idea di essersi accodato in cambio di una posizione. Mi sarei aspettato un passo indietro anche dei parlamentari con un impegno a non ricandidarsi più. Per ora in Comune non si è visto granchè considerato che hanno parlato solo di posti, di incarichi, di consulenti. Non è peregrina la possibilità che Beppe Grillo venga nominato vice presidente di Iren”.
Massimo Iotti (consigliere comunale): “Facciamo tutti autocritica. Serve un rinnovamento senza esitazioni. Facciamo le assemblee, decidiamo chi farvi partecipare. Le apriamo a tutti? Dobbiamo tenere insieme tutto quello che è rimasto. Che avremmo perso lo si era capito già al 1° turno, quando tutte le televisioni del mondo erano a Parma esercitando una pressione mediatica fortissima. Il M5S ha un programma con il quale non si va da nessuna parte. Immaginate cosa sarebbe successo se noi ci fossimo comportati come loro con Tavolazzi e Grillo, ovvero se Bernazzoli avesse scelto un politico come direttore generale e Bersani avesse posto il veto sul suo nome! Noi abbiamo fatto opposizione alla giunta passata e la faremo anche a questa”.
Carmen Motta (onorevole): “Al ballottaggio contro Pizzarotti è cambiato lo schema e noi siamo andati a rappresentare il vecchio. Abbiamo sbagliato candidato? Qualcun altro, forse, avrebbe perso meglio. Io ero convinta che Bernazzoli fosse la migliore soluzione possibile. Abbiamo commissionato un sondaggio che ci rappresentava una città ferita che chiedeva delle sicurezze. Lo abbiamo interpretato male? Al ballottaggio la gente ci chiedeva del lavoro, di abbattere la Casta, dei privilegi… l’aria era cambiata. Annuncio che con questo mandato si esaurisce la mia esperienza da parlamentare”.
Maurizio Vescovi (consigliere comunale): “Ho perso contro Ubaldi, contro Vignali e adesso anche contro i grillini ma non per questo mi sento un perdente. In queste ultime comunali in tantissimi hanno “votato contro”. Sull’inceneritore (a cui io mi sono sempre opposto) abbiamo sbagliato perché dentro al partito è sempre stato un argomento blindato di cui non si poteva parlare. Il tema ha inciso molto sulla campagna elettorale. Il candidato che è uscito dalle primarie e si accingeva a tirare il calcio di rigore avrebbe dovuto sentire l’afflato di tutti noi e dei tifosi, ma così non è stato”.
Giorgio Pagliari (capogruppo Pd uscente): “La campagna elettorale doveva essere impostata sul lavoro svolto dall’opposizione in questi anni in Consiglio comunale. Si è invece creata una cesura con esso. Dall’opposizione il PD era riuscito a dare il senso della legalità, del contrasto agli interessi di pochi a danno della Comunità e a dimissionare il sindaco. Il sondaggio con cui si è scelto il candidato ha condizionato tutto l’iter successivo. Al ballottaggio, poi, i grillini si sono impossessati del lavoro dell’opposizione al quale non hanno contribuito”.

ParmaDaily

Commenta l’esito della Direzione del PD: clicca qui!
___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!