Fuori Orario: Asilo Republic + Burnin’ Guns

Nei locali a Parma e Reggio Emilia
___
Fuori Orario
Taneto di Gattatico (Reggio Emilia)

___
15/05/2010

Sabato 15 maggio al circolo Arci Fuori Orario di Taneto di Gattatico (Reggio Emilia) il rock prende il sopravvento con un doppio concerto: alle ore 21.30 i giovani Burnin’ Guns da Reggio Emilia, per la prima volta al Fuori Orario con il loro energetico rockabilly-blues, e alle 22.30 l’immancabile «Tributo a Vasco Rossi» dei cloni perfetti Asilo Republic da Alessandria. L’ingresso è riservato ai soci Arci, con consumazione obbligatoria a 10 euro; alle 20 apertura del circolo, del punto ristoro e degli aperitivi gratuiti fino alle 21 in compagnia degli artisti.
I Burnin’ Guns sono quattro ragazzi reggiani che hanno come idolo il mitico Johnny Cash e si raccontano così: «Tutto è partito in un pomeriggio, o meglio in un film, “Walk the line”, che dopo averlo visto eravamo taglienti almeno quanto il sound che usciva dalle corde di Johnny Cash… Poi siamo stati chiusi ad assordarci in sala prove per arrangiare una scaletta decente, abbiamo suonato in giro, abbiamo scritto il nostro primo pezzo “A place to go” e siamo pronti per decollare!». A parlare, e cantare e suonare, sono i quattro componenti della band, ovvero Marco Iori alla voce e alla chitarra acustica, Pietro Ghiacci al basso, Alessandro Sassu alla chitarra elettrica e Pietro Fornaciari alla batteria. In passato sono addirittura volati a Berlino per il loro primo live internazionale, seguito da tante altre esibizioni in Italia.
Gli Asilo Republic sono ormai noti a tutti e di casa al Fuori Orario: rivisitano almeno venti brani del miglior Vasco Rossi… con l’imbarazzo della scelta perché ne hanno in repertorio quasi un centinaio, da «Albachiara» a «Il mondo che vorrei», da «Colpa d’Alfredo» a «Ti prendo e ti porto via», magari fino ai nuovi inediti «Ho fatto un sogno» e «Sto pensando a te». Sin dalla nascita nel marzo 1997, questo gruppo del basso Piemonte ha deciso di presentare uno spettacolo musicale totalmente dedicato al rocker di Zocca, in particolare alle sue versioni originali live dei brani e all’emozionante energia che solo lui sa infondere. Un centinaio di show all’anno per Gian Luca «JoJo» Giolo alla voce, Andrea «Tone» Annaratone al basso, Gabriele «Strappacollant» Melega alle tastiere e ai cori, Daniele «Mr. Fox» Lionzo alla batteria e Giorgio «Geronimo» Bei alla chitarra.
Come in tutte le serate dei concerti, anche in questo sabato i dj set sono protagonisti delle tre aree del Fuori Orario a partire da mezzanotte: Dj Robby nell’area spettacoli, Dj Pipitone nell’area stazione e Dj Tano nell’area binari.
___
Approfondimenti:
Interviste a Franco Bassi, gestore del Fuori Orario:
– “
Caro Vignali, chiudere i locali alle 2 è inutile
– “
Fuori Orario: musica, libri e lotta alla mafia

Clicca qui per iscriverti al gruppo dell’Agenda locali di ParmaDaily.it su Facebook per rimanere informato su concerti e disco.
___
Approfondimenti: Le fotogallery di ParmaDaily