
20/01/2010
h.14.20
“New Sensation“, la politica vista dai ventenni e dai trentenni.
Clicca qui per leggere le finalità della rubrica.
L’associazione Sui Generis, in collaborazione con Sinistra Studentesca Universitaria, organizza in occasione della Giornata della Memoria, una visita al museo Sette Fratelli Cervi di Gattatico (Re).
L’iniziativa si terrà sabato 30 gennaio, con ritrovo alle 9.15 in piazzale Rondani e partenza alle 9.30, con arrivo a Gattatico alle ore 10.00.
Per chi volesse partecipare all’iniziativa, il costo, comprensivo di visita al museo, alla mostra Muri che Parlano, con istallazioni sui muri del ‘900 e pranzo al ristorante , è di 20 euro. Per informazioni o prenotazioni bisogna rivolgersi, per Sui Generis, a Debora al numero 3495307715 o alla mail suigenerisparma@libero.it. Per Sinistra Studentesca Universitaria, invece, rivolgersi a Mirko al 3803688086, Piera al 3200829608 o, ancora, si può scrivere alla mail unileft@gmail.com.
La Giornata della Memoria ricorre il 27 gennaio, in ricordo dello stesso giorno in cui sessantacinque anni fa i deportati sopravvissuti, furono liberati dal campo di sterminio di Auschwitz. E’il giorno per ricordare tutti
i martiri dell’ olocausto nazifascista, privati dell’identità di essere umano e torturati fino alla morte, da regimi che avevano programmato con folle lucidità il loro sterminio.
Ricordare e celebrare questa giornata, soprattutto per i ragazzi,vuol dire conoscere la storia e scoprire avvenimenti che lasciano un segno profondo dentro.
La Memoria può insegnare a non abbandonarsi al qualunquismo o all’egoismo e ad avere delle idee salde, per non essere abbindolati da vuote ideologie.
La scelta di visitare la casa/museo dei Sette Fratelli Cervi, nasce dalla voglia, appunto, di conoscere quel periodo storico. La volontà è anche quella di avvicinarsi a figure di queste persone, che vivevano vicino a noi e che hanno dato la loro vita, partecipando alla Resistenza, in maniera totalmente disinteressata, per
le generazioni future. L’Associazione Sui Generis è un’associazione politico- culturale creata da giovani di Parma e fuori sede che vivono da tempo sul territorio, per discutere temi che toccano da vicino l’ambiente giovanile.
Sinistra Studentesca Universitaria è un’associazione che da anni lavora all’ interno dell’Università di Parma, rappresentando gli studenti in vari consigli di facoltà e corsi di laurea.