I vini Lungoparma protagonisti alla Vendemmia di Borgo Giacomo Tommasini

Lungoparma, brand identificativo della tradizione parmense, racconta una storia di bon vivre ed eleganza: vini che nascono dalla passione costante e dalla continua ricerca della migliore qualità.  Un percorso che vede la realizzazione di prodotti raffinati, realizzati con uve del territorio in grado di accontentare un pubblico nazionale ed internazionale.

L’unicità dei vini Lungoparma non poteva passare certo inosservata e proprio per questa ragione ha avuto un ruolo da protagonista assoluta durante la Vendemmia di Borgo Giacomo Tommasini a Parma. L’evento ha regalato ai parmigiani due suggestivi giorni – venerdì 10 e sabato 11 novembre- di shopping di alta qualità uniti alla degustazione di vini di prestigiose cantine del territorio e oltre. Diciotto boutique del borgo hanno ospitato sedici cantine provenienti dalla Toscana, Francia, Valtellina, Franciacorta, oltre a vini dei migliori produttori di Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena.  

I tre top di gamma firmati LungoparmaIl Quota 16, Il Bianco Reale e il Classico- hanno trovato il loro palcoscenico nei punti vendita di Oluxury, tra le più prestigiose e importanti realtà di vendita del comparto fashion&luxury di tutto il territorio. I vini di Lungoparma continuano tutt’ora ad essere esposti all’interno delle vetrine di Oluxury per una partnership che valorizza due eccellenze del territorio.

Ilona Shekatur, Brand Manager Lungoparma, ha commentato: “La Vendemmia di Borgo Giacomo Tommasini a Parma è stato un evento speciale che ha permesso di unire per la prima volta il piacere del gusto e dell’eccellenza con lo shopping di qualità. Abbiamo inserito i nostri vini all’interno dei punti vendita Oluxury per dare modo agli ospiti di degustare qualcosa di unico mentre vivevano un’experience di eleganza e classe. Lungoparma è proprio questo: un brand lifestyle che guarda ad un target alto spendente in grado apprezzare un prodotto senza eguali sul territorio. Questo è stato il primo appuntamento di un happening che ci auguriamo possa essere replicato tutti gli anni perché per noi è un modo di far conoscere le nostre produzioni di alta qualità ad un pubblico sempre più numeroso e amante del bon vivre.”

progesmag