Il Comune ipoteca il futuro del Molinetto

SMA MODENA

18/03/2010
h.17.00

Il Circolo del Partito Democratico del Molinetto e l’Unione Comunale esprimono fortissima preoccupazione per le dissennate scelte urbanistiche che l’amministrazione sta adottando a discapito dei cittadini del quartiere.
L’idea di sostituire l’attuale Palazzetto dello Sport con un ecomostro residenziale e commerciale che dovrebbe accogliere più di 250 alloggi mette una pericolosa ipoteca sul futuro delle famiglie e dei cittadini della zona.
Il Molinetto è già attualmente uno dei quartieri più popolosi e la previsione di “impiantare” centinaia di nuovi alloggi, quindi migliaia di persone, in un fazzoletto di terra non esteso, ridurrà sensibilmente la qualità della vita dei cittadini che vi abitano e che vi andranno ad abitare nei prossimi anni.
Questa decisione, dettata dalla necessità di “fare cassa”, darà forse una boccata d’ossigeno al bilancio, ma condannerà centinaia di famiglie a vivere, in un deserto fatto di case e negozi, ma assolutamente privo di socialità e di luoghi d’aggregazione.
Il Molinetto, infatti, con l’abbattimento del Palaraschi perderà uno dei contenitori culturali e sportivi più importanti della città che dava linfa alla vita sociale del quartiere, conferendogli un carattere meno periferico.
Auspichiamo, quindi, che l’amministrazione torni a valutare la “sostenibilità sociale” di questo nuovo insediamento abitativo, riducendone l’impatto e la portata sul quartiere. Infine chiediamo all’amministrazione di avviare una fase di confronto autentica con gli abitanti del Molinetto per affrontare, uno per volta, tutti i problemi con cui i cittadini si confrontano ogni giorno e soprattutto per evitare che uno storico quartiere di Parma si trasformi in periferia.


Francesco De Vanna
(nella foto)

Segretario PD Molinetto

Lorenza Dodi
Segretaria Unione Comunale PD
__
18/03/2010
h.18.50

“Spiace rilevare l’ennesima distorsione da parte di alcuni esponenti del Pd locale in tema di Palasport e insediamenti al Molinetto. Anzitutto “l’ecomostro residenziale e commerciale” di cui parlano temo esista solo nelle loro fantasie, non essendoci alcun piano definitivo di intervento sull’area ove sorge l’attuale Palaraschi.
In secondo luogo, il Molinetto non perderà nessun contenitore sportivo anzi ha già guadagnato il Quadrifoglio di baseball. Terzo, a settembre sarà riaperta la palestra stessa del Quadrifoglio, che sarà utilizzata da quelle stesse società che oggi sono negli scantinati del Palaraschi ma sarà anche aperta ai corsi sportivi in favore di bambini e anziani.
Infine, ricordo che il vecchio e glorioso Palaraschi costa oggi ben 450mila euro di sola manutenzione, una ragione in più per dare alla nostra città un nuovo grande impianto polivalente”.

Roberto Ghiretti, assessore allo Sport del Comune di Parma