Il PD di Verona contro l’inceneritore

SMA MODENA
assaggiami_mar25

02/11/2011
h.10.50

L’aria di elezioni agita le forze politiche e ogni argomento è buono per cercare di mettere in difficoltà l’avversario. Il Partito democratico alza la voce contro l’inceneritore di Ca’ del Bue, la cui riattivazione è ora avversata dal Pd anche al livello provinciale e regionale e chiede che il sindaco Fabrizio Zerman faccia chiarezza sulla posizione sua e della Lega.
Affermano Diego Zardini, capogruppo in Provincia del Pd, e Marco Taietta, segretario del circolo di San Giovanni Lupatoto: “La nostra avversità all’inceneritore l’abbiamo testimoniata anche di recente, partecipando alla marcia del 22 ottobre, organizzata da comitati e associazioni. Gli attivisti del Partito democratico, come sempre c’erano. Alla marcia erano giustamente presenti gli amministratori di San Giovanni, in prima fila il sindaco Zerman, che si dichiara contrario a Ca’ del Bue”.
Aggiungono però i due esponenti del Pd: “E’ necessario però sottolineare che Lega Nord e Pdl in Regione, come in Provincia e al Comune di Verona, procedono spediti verso l’attivazione dell’inceneritore, una scelta che si ritorce contro i lupatotini. Il ruolo della politica a questo punto è fondamentale: bisogna che i partiti siano contrari a questo inceneritore per fermarlo, altrimenti la battaglia degli amministratori locali rischia di essere vana. Zerman ne prenda atto, nella Lega la sua voce non è ascoltata. Il segretario del suo partito, Paolo Paternoster, è il presidente dell’Agsm, e procede veloce verso la riattivazione dei forni. Lui stesso ha dichiarato che Zerman è contrario a Ca’ del Bue solo per mantenere il consenso a livello locale. Ora è necessario che Zerman agisca di conseguenza, non potrà certo chiedere il sostegno di Lega e Pdl alle prossime elezioni”.
Contro la riattivazione dei forni a griglia si esprimono anche i consiglieri comunali Amabile Dal Sasso e Aldo Marcolongo: “Il Pd dice no all’inceneritore e propone invece progetti per tecnologie alternative di smaltimento dei rifiuti. Alla prossima conferenza dei servizi, che discuterà sul destino di Ca’ del Bue, alla quale parteciperà anche il Comune di San Giovanni Lupatoto, sarà necessaria una presa di posizione netta. I sindaci che dicono di essere contrari dovranno dare parere contrario, e rifiutare qualsiasi compensazione. Ca’ del Bue va fermato”.
Il sindaco Fabrizio Zerman risponde piccato al nuovo attacco: “Io alla marcia di Verona c’ero, in prima fila, e non ho notato né Zardini né Taietta. Sul tema non faccio continue giravolte come fa il Pd. Peraltro accetto senza problemi chi, dopo il ravvedimento, ora si aggiunge nella lotta aperta contro l’inceneritore. Più il fronte è esteso, maggiori sono le probabilità di farcela. Non mi piace invece chi lavora per dividere e qualcuno purtroppo c’è anche nelle file del Pd. Non accetto però lezioni da chi ha fatto funzionare sperimentalmente l’inceneritore per anni dichiarando la validità dell’impianto (il riferimento è alla Giunta Zanotto). Quanto alle alleanze politiche e alla linea dei partiti, dico solo che faccio la mia battaglia contro Ca’ del Bue rischiando, con la mia totale opposizione, l’osso del collo politico da quasi quattro anni. Mi spiace notare che il Pd sfrutta questo argomento in ottica elettorale, perché questa è la chiave di lettura della loro presa di posizione. Ma sono sicuro che gli elettori, al momento del voto, sapranno valutare con attenzione i comportamenti e scegliere di conseguenza”.
Pd che vai opinione che trovi, ma mai il Pd ci è parso così affezionato all’inceneritore come a Parma. Qualche motivo ci sarà pure.

da L’Arena.it
a cura di Renzo Gastaldo

Associazione Gestione Corretta Rifiuti e Risorse di Parma – GCR

___
Approfondimenti:
Inceneritore, un modo di vivere
Sentenza del Tar: l’inceneritore può ripartire
Reggio Emilia smaschera le balle di Parma: abolito l’inceneritore
Referendum contro l’inceneritore, non imbrogliamo i cittadini!
Inceneritore, “spegniamolo con il referendum”
Ufficiale: sospeso il cantiere dell’inceneritore
Esposto contro l’inceneritore per abuso edilizio
Si cambi l’autorizzazione dell’inceneritore perché i parmigiani non siano truffati
Iren reagisce a Boicottiren e porta in Tribunale il GCR
Ci impiccheranno con una corda d’oro… un privilegio raro
E’ incredibile! Pure la rete di teleriscaldamento dell’inceneritore sarebbe illegittima!
E vai!… ci mancava pure il ricorso al Tar sull’appalto del sistema elettrico dell’inceneritore…
Diffidato l’ATO: “Illegittimi tutti i contratti sui rifiuti affidati ad Iren senza gara d’appalto!”
La Commissione Europea ha aperto un procedimento di infrazione contro l’inceneritore di Parma
No pasarán!
Nessun indennizzo sarebbe dovuto ad Iren se non si facesse più l’inceneritore
Iren racconta menzogne ai parmigiani: il suo direttore generale sia mandato a casa!
Il pacco
La Provincia ha confezionato un’autorizzazione dell’inceneritore su misura per Iren
Al rogo l’inceneritore. Le ragioni di due esposti
Viero non dice la verità
Perchè l’inceneritore è solo un enorme affare
I costi dell’inceneritore crescono da 132 a 171 milioni… fino a 216 a discrezione di Iren
“Non esiste un Piano Economico e Finanziario dell’inceneritore approvato”

lombatti_mar24