
23/05/2012
Desidero fare i miei migliori auguri di buon lavoro al nuovo sindaco di Parma, Federico Pizzarotti e a tutta la sua squadra.
Credo che il risultato di queste elezioni fosse ampiamente prevedibile e penso di poter dire (visto che l’ho fatto anche in tempi non sospetti e molto prima delle elezioni) che il PD ha sicuramente sbagliato linea di indirizzo, sia per alcune proposte programmatiche sia per dinamiche puramente politiche, a cominciare dalla scelta del candidato.
Qualcuno potrebbe dirmi che sono “folle” o addirittura incoerente visto che mi sono candidata nella lista IdV che appoggiava Bernazzoli: a queste persone io rispondo che mi sarebbe piaciuto fare “opposizione dall’interno”, non a caso “controcorrente” e rivendicando con forza i principi del mio partito. Chi mi ha seguita conosce benissimo il mio personale programma politico che vedeva in prima linea la cultura e i problemi relativi alla socialità e all’ambiente (con un bel NO secco all’inceneritore).
Ho sempre dichiarato apertamente di non appoggiare incondizionatamente la candidatura di Bernazzoli e che, probabilmente, sarei stata un sassolino nelle scarpe di diverse persone in caso fossi stata eletta: degli alleati non ci può piacere tutto e bisogna avere il coraggio di illuminarli se ci si accorge che questi ultimi prendono strade sbagliate: il confronto è una cose che arricchisce tutti.
Ho sempre cercato di conservare gelosamente la mia onestà intellettuale e non ho mai lavorato per ottenere una poltrona, al contrario di qualcun altro… anche questo è bene dirlo, per dovere di cronaca. Continuerò ad essere me stessa, con le mie idee e la mia scala di valori e continuerò a lavorare senza mai tirarmi indietro… le persone che agiscono nella più assoluta trasparenza possono solo uscire vittoriose da esperienze come questa… e io mi sento tale.
Il Movimento 5 Stelle ha spazzato via tutti gli schemi politici e, a prescindere dal fatto che in questo momento ha avuto il grosso aiuto del “vento in poppa”, credo che la sua vittoria servirà a fare una notevole “pulizia” all’interno dei partiti locali.
Insomma, adesso si capirà davvero chi ha voglia di continuare fare politica per il bene di tutti o solo per i propri interessi personali. Come ce ne accorgeremo? Molto semplice: le persone “interessate” lentamente e autonomamente spariranno dai vari coordinamenti cittadini. Li vedremo evaporare!!! Per questo motivo, nonostante a volte non abbia condiviso non le idee (che spesso corrispondono anche alle mie) – ma il loro modo di declinarsi politicamente – mi sento di dare il mio personale appoggio e libera fiducia al Movimento 5 Stelle. E aggiungo che , dal momento che il comune è un ente locale amministrativamente non autosufficiente, cioè deve interfacciarsi continuamente con enti sovraordinati (Provincia e Regione, ad esempio), spero che nei fatti la nuova giunta comunale non venga ostacolata in alcun modo nel suo operato solo per antagonismo fine a se stesso: anche da qui si vedrà se coloro che si erano candidati per il bene della città erano animati dalle più buone intenzioni…. o da altro!
In bocca la lupo al movimento 5 Stelle e buon lavoro!
Lisa De Simone
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!