
04/03/2009
h.11.30
Per l’anno scolastico 2009/2010 il Comune di Parma ha stanziato 356.000 euro per consentire alle famiglie residenti con figli che frequenteranno scuole dell’infanzia private paritarie aderenti alla Fism (Federazione italiana scuole materne) di pagare le stesse rette degli utenti che frequenteranno le scuole dell’infanzia comunali o statali.
Il bando per la richiesta delle agevolazioni si apre domani, giovedì 5 marzo.
“Da tempo, nella nostra città, – spiega l’assessore alle Politiche per l’Infanzia e per la Scuola Giampaolo Lavagetto – si è consolidato un sistema di scuole dell’infanzia che fanno capo a Comune, Stato e soggetti privati. Questa rete, con la sua ricettività complessiva, soddisfa il fabbisogno di posti nell’ambito del territorio comunale.
Perciò, il Comune ritiene giusto offrire anche alle famiglie dei bambini che desiderano frequentare le scuole dell’infanzia paritarie gestite da enti privati la possibilità di accedere a tale servizio pagando le stesse rette degli utenti che frequentano le scuole comunali dell’infanzia e le scuole materne statali”.
La retta agevolata sarà assegnata fino a esaurimento della copertura finanziaria stanziata, secondo l’ordine di una graduatoria formulata in base alla condizione economica del nucleo familiare e sarà pagata dalla famiglia alla scuola prescelta. Il Comune provvederà a versare la differenza direttamente alla scuola.
Per le famiglie numerose è riconosciuta, oltre alla retta agevolata sulla base dell’attestazione Isee, una ulteriore riduzione a seconda del numero dei figli.
Sarà possibile presentare le domande per le agevolazioni fino al 24 marzo. I moduli possono essere ritirati presso il Punto di Accoglienza del Duc in largo Torello de Strada 11/a piano – 1 o scaricati dal sito internet www.servizi.comune.parma.it/servizieducativi.
Le domande potranno essere trasmesse on line, inviate a mezzo posta all’indirizzo Ufficio Controlli Servizi Educativi, Settore Servizi alla Persona e alle Imprese, l.go Torello de Strada 11/a (con allegata fotocopia documento di identità del sottoscrittore), trasmesse tramite fax al numero 0521.218561 (con allegata fotocopia documento di identità del sottoscrittore) o presentate presso gli Sportelli Polifunzionali del D.U.C., piano -1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,15 alle ore 17,30, il sabato dalle ore 8,15 alle ore 13,30.
Ulteriori informazioni in merito al presente bando sono reperibili consultando il sito internet del Comune di Parma o contattando apposito numero telefonico 0521 4 0521, dal lunedì al venerdì dalle ore 7,30 alle ore 19,30 e il sabato dalle ore 7,30 alle ore 13,00.