L’Assessora Aimi alla chiusura di Fatti di Musica, il laboratorio produzione musicale per giovani under 35

L’Assessora alla Comunità Giovanile Beatrice Aimi ha portato i saluti ai ragazzi che hanno concluso i lavori di Fatti di Musica, il laboratorio di scrittura, arrangiamento e produzione musicale, rivolto a giovani under 35, selezionati tramite una call pubblica, che si è tenuto alla Casa della Musica dal 26 al 28 giugno. Al momento ha preso parte anche la Consigliera comunale Federica Carpi.

È stata un tre giorni intensa, in cui i ragazzi hanno potuto confrontarsi, acquisire competenze e crescere, sotto la guida di Pietro Cantarelli, ideatore del progetto, autore, produttore e arrangiatore per alcuni tra i più importanti artisti nell’ambito della canzone d’autore italiana. 

 

† La messa di mezzanotte (di Marcello Frigeri)

 

“Si conclude Fatti di musica, un percorso che ha visto i giovani artisti protagonisti della loro crescita personale e professionale. Siamo davvero soddisfatti di avere contribuito allo sviluppo di queste competenze, così importanti per il percorso dei ragazzi” afferma l’Assessora alla Comunità Giovanile Beatrice Aimi.

Fatti di Musica. Percorsi e visioni della canzone italiana e internazionale è un progetto ideato da Pietro Cantarelli, in collaborazione col Comune di Parma – Casa della Musica di Parma, inserito nell’ambito di Costellazione – Giovani connessione creative, progetto ideato e coordinato dall’Associazione GA/ER – Giovani Artisti Emilia Romagna, che coinvolge i dieci Comuni capoluogo della Regione Emilia-Romagna con l’obiettivo di valorizzare e promuovere giovani artisti/e e creativi/e emergenti under 35. Col contributo di: Regione Emilia-Romagna, Assessorato al Welfare, Politiche Giovanili, Montagna e Aree Interne della Regione Emilia-Romagna, grazie ai fondi degli Accordi di Programma Quadro APQ GECO 11 e 12 (Giovani Evoluti e Consapevoli) siglati con il Dipartimento per le Politiche Giovanili del Governo italiano.

 

progesmag