
25/01/2009
Trentaquattresima puntata della rubrica di ParmaDaily “Misteri” a cura di Riccardo Zammarchi (clicca qui per leggere le altre).
Il mistero del brigantino canadese Mary Celeste comincia nel 1872 quando viene ritrovato alla deriva al largo delle coste portoghesi senza nessuno a bordo. Molte teorie negli anni hanno cercato di spiegare il mistero tirando in ballo dalla pirateria al maremoto, dall’ammutinamento alla tromba d’aria, ma nonostante tutte le congetture la Mary Celeste è diventata l’archetipo della nave fantasma.
L’imbarcazione fu varata nell’isola di Spencer in Nuova Scozia nel 1860 con il nome di Amazon, l’appellativo Mary Celeste venne adottato solo nove anni dopo.
Da subito la nave ha attirato su di se un alone di mistero per le sue innumerevoli disavventure. Il suo primo capitano morì nel viaggio inaugurale e questo fece pensare ai marinai che l’allora Amazon fosse preda della sfortuna.
Nel novembre del 1872 con il nuovo capitano Benjamin Briggs la nave imbarcò a New York un carico di alcool industriale diretto a Genova. Oltre all’equipaggio sulla nave vi erano anche la moglie e la figlioletta di due anni del capitano.
Il 4 dicembre il brigantino canadese fu avvistato dalla nave Dei Gratia (USA) alla deriva tra le coste portoghesi e le Azzorre.
I marinai statunitensi saliti a bordo scoprirono che la Mary Celeste era deserta e non vi era nessun segno dell’equipaggio.
La nave era completamente bagnata, la stiva era allagata e le vele erano strappate. La bussola rotta, il sestante e la scialuppa mancanti lasciavano pensare che l’equipaggio avesse deliberatamente abbandonato la nave.
Il carico sembrava intatto, ma si scoprì che nove dei 1701 barili di alcol erano stati svuotati.
Secondo le ultime annotazioni che furono trovate a bordo la nave con il suo equipaggio era giunta in vista di Santa Maria delle Azzorre il 25 novembre.
Ricondotta al porto di Gibilterra le autorità inglesi aprirono un inchiesta sul caso, che non condusse però a nessuna soluzione.
Nessuno dei marinai della Mary Celeste è mai stato ritrovato.