Montanara, quindici occhi elettronici

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
29/01/2011
h.13.00

Quindici telecamere vigilano sul quartiere Montanara. L’Amministrazione comunale ha realizzato un sistema di videosorveglianza di ultima generazione, dotato di una apposita “cabina di regia” digitale, per una spesa complessiva di oltre 178 mila euro.
L’intervento è stato interamente finanziato tramite fondi del Ministero dell’Interno che ha ritenuto meritevole di finanziamento il progetto presentato dal Comune di Parma.
L’intervento è il primo di una serie di iniziative che saranno intraprese nell’ambito del progetto denominato “Quartiere Sicuro” per garantire una maggiore sicurezza all’interno del quartiere Montanara in qualsiasi ora del giorno e della notte, venendo incontro alle richieste segnalate dal consiglio di quartiere, dagli abitanti della zona e dai commercianti.
Le telecamere sono state posizionate in aree strategiche individuate durante appositi sopralluoghi congiunti effettuati da personale della Polizia Municipale e delle forze dell’ordine.
Le 15 telecamere, di cui due provviste di sistema di rilevazione e lettura targhe per motivi di sicurezza urbana, sono state installate in: via Ognibene (parco Pio Montermini); via Carmignani; strada Montanara intersezione via Carmignani; via Zanguidi intersezione strada Montanara; via Raimondi intersezione strada Montanara (doppia telecamera, fissa e in movimento); via Aleotti; via Sbravati / via Pelicelli (centro giovani Montanara); via Sbravati – via Pelicelli (centro giovani Montanara); via Zanguidi – via Lago Scuro; strada Langhirano intersezione via Pascoli; strada Langhirano intersezione via Torrente Bratica; strada Montanara in prossimità intersezione via Bramante; strada Montanara intersezione via Langhirano; strada Montanara intersezione via Sbravati; strada Montanara lato via Langhirano.
Le telecamere installate sono tutte a colori con funzione di visibilità notturna. Alcune sono fisse, altre mobili e dotate di zoom, così da consentire il controllo nel dettaglio di tutte le posizioni.
Tutte le telecamere installate sono inoltre collegate ad un dispositivo digitale con capacità di archiviazione a 7 giorni; le immagini inoltre, sono visibili dalle centrali operative delle Forze dell’Ordine.
Sono state eseguite tutte le opere necessarie per contenere gli apparati, stendere la fibra ottica ed eseguire tutti i cablaggi necessari con i relativi apparati di trasmissione e conversione. Sono stati anche apposti i cartelli di avviso di zona video sorvegliata, come consigliato dall’apposita norma in vigore.
Ad oggi, con le installazioni avvenute nel 2010, il sistema di videosorveglianza a protezione della città conta in tutto 196 telecamere.
Nel 2011 l’impianto sarà implementato a seguito delle richieste del quartiere, dei cittadini e degli esercizi commerciali tramite l’installazione di una telecamera in stradello Veterani dello Sport prima dell’estate.

Le dichiarazioni
Si tratta di un nuovo progetto, chiamato “Quartiere sicuro”, che parte dal quartiere Montanara per essere allargato anche ad altri quartieri, – ha spiegato il sindaco Pietro Vignalia partire dal Lubiana e dal Pablo, dove è prevista anche la riqualificazione del piazzale. Sono state installate quindici telecamere, alcune provviste di un sistema di rilevazione e lettura delle targhe per segnalare eventuali auto rubate, che dovrebbero garantire una maggiore sicurezza in questa zona della città”.
Il Ministero dell’Interno – ha sottolineato Fabio Fecci, assessore alla Sicurezza – ha ritenuto meritevole di finanziamento questo progetto, composto da un sistema di videosorveglianza di ultima generazione, attivo giorno e notte, dotato di una apposita “cabina di regia” digitale. Le telecamere sono posizionate in zone strategiche per garantire sicurezza a tutti gli abitanti del quartiere”.

___
29/01/2011
h.18.30

Sicurezza: I Civici, sostengono “Progetto Quartieri Sicuri” al Montanara
Bigliardi: “Nuovo passo importante, fermare l’escalation di furti nei quartieri”

Esprimo soddisfazione per l’inaugurazione del progetto “Quartieri sicuri” avvenuta nel Quartiere Montanara: un tassello importante di un vasto progetto mirato alla sicurezza di tutti i nostri quartieri.
Infatti, dal Montanara parte questa iniziativa voluta dall’Amministrazione Comunale per contrastare i fenomeni di criminalità che, purtroppo stanno avendo una escalation preoccupante. Certamente non è la soluzione radicale del problema, ma telecamere e una adeguata illuminazione, sono strumenti importanti e un ottimo deterrente verso la criminalità.
Questo progetto si va ad aggiungere ad altre iniziative dell’Amministrazione per la sicurezza dei cittadini come il vigile di quartiere, il presidio dei mercati rionali, il nucleo cinofilo per contrastare lo spaccio di droga, nei pressi delle scuole, i presidi fissi e mobili dei vigili.
E’ importante che questo progetto sia tanto utile e innovativo da essere sostenuto anche finanziamenti statali, perché, la garanzia della sicurezza non deve essere lasciata solo alle istituzioni locali, ma deve basarsi sulla piena collaborazione tra queste e il governo centrale, sotto forma di risorse umane, mezzi e finanziamenti.

Claudio Bigliardi
Presidente di Parma Civica

___
Segnalazione:

Vignali vincerà ancora le elezioni, con i voti della Lega”
Intervista al direttore della Gazzetta di Parma Giuliano Molossi: “Ho scommesso con Ubaldi che sarà lui a candidarsi contro Vignali. Bernazzoli è il candidato più forte che ha il PD”.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!