28/05/2012
h.13.40
Nell’ambito della “Città Azzurra”, le attività organizzate a Parma per oggi, 28, e domani, 29 maggio, in occasione dell’amichevole Italia – Lussemburgo, si segnalano le iniziative promosse dal Comune di Parma – Settore Sport, che fanno capo al progetto Re-Play. Questo progetto europeo, promosso dal Comune in collaborazione con il Coni di Parma, ha come obiettivo quello di rafforzare i diritti dei bambini, e in particolare di promuovere il diritto al gioco, alle attività ricreative e allo sport, come previsto dall’art. 31 della Convenzione delle Nazioni Unite per i Diritti dell’Infanzia.
Alle 15 di domani, martedì 29 maggio, il sindaco di Parma Federico Pizzarotti, il vice presidente della FICG – Federazione Italiana Gioco Calcio Demetrio Albertini e Alessandro Melli, ex nazionale e team manager del Parma FC, visiteranno il Reparto di Pediatria e Oncoematologia dell’Ospedale di Parma, in via Gramsci 14, accolti da Leonida Grisendi, direttore generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria, Gian Luigi de Angelis, Direttore del Dipartimento Materno Infantile, Giancarlo Izzi, direttore di Pediatria della Struttura di Pediatria e Oncoematologia, e Corrado Vecchi, presidente dell’associazione “Giocamico”.
Dalle 16 al Parco Ferrari si terrà la manifestazione Grassroots Festival “Vivo Azzurro Calciando” con la partecipazione del progetto Re-Play del Comune e a cura del Settore Giovanile Scolastico (SGS) della FIGC. Saranno presenti Gianni Rivera, presidente FIGC-SGS, e Demetrio Albertini, vice Presidente FIGC.
È prevista la partecipazione di circa 600 bambini tra i 9 e gli 11 anni che, in sei campi, svolgeranno attività non agonistiche con la palla: percorso motorio, “rubapalla”, tiro al bersaglio, partita 5 contro 5. Ci sarà anche la zona didattica “Fair Play e Sport”, dove i ragazzini avranno la possibilità di elaborare su un cartoncino adesivo un pensiero, un disegno o una vignetta riguardo la loro idea di sport, di fair play e di società sportiva. Questi elaborati verranno poi portati allo stadio Tardini.
Alle 18.30 i partecipanti al Grassroots Festival e tutti gli altri ragazzi invitati delle Scuole Calcio entreranno allo Stadio Tardini, dove, alle 19.30, durante le attività pre-partita, 23 bambine delle Scuole Calcio disputeranno una partita amichevole.
___
Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!