10/05/2010
h.13.40
“New Sensation“, la politica vista dai ventenni e dai trentenni.
Clicca qui per leggere le finalità della rubrica.
Vogliamo esprimere il nostro disappunto nei confronti di un partito che, a tutti i livelli di governo, giornalmente riesce a contraddirsi: un giorno afferma bianco e il giorno successivo nero. In questi giorni abbiamo visto infatti alcuni esponenti di questo partito prendere una posizione ed altri prendere quella esattamente opposta: da una parte 7 parlamentari radicali appartenenti al gruppo PD, anticipati da un intervento dell’On. Carmen Motta in commissione, interrogano il governo chiedendo di revocare il finanziamento di 70 mln di euro destinato a Parma, “dall’ altra sponda del barcone” il Pd per voce di Franceschini disconosce l’ atto dei suoi parlamentari.
Dunque in questa storia c’ è qualcosa che non torna: l’ On. Motta e “company” non vogliono che tali risorse arrivino nelle casse comunali perché sanno benissimo che con 70 mln di euro l’amministrazione Vignali continuerebbe nell’ opera di trasformazione della città, e le probabilità per il PD di rimanere all’opposizione per i prossimi 7 anni che già ora sono alte salirebbero ulteriormente. Dall’altra parte della barricata Franceschini ritiene illegittimo l’ atto del governo e sostiene che tutto il finanziamento di 172 mln deve essere reinvestito su Parma.
Al riguardo, pertanto, ci sono due possibili conclusioni da trarre: la prima è che nel PD non sono molto pratici con la matematica visto che tra le due soluzioni vi è una differenza di ben 172 mln, la seconda è che questa situazione assomiglia molto alla solita guerra fra bande, tipica del PD, dove l’ importante non è l’ interesse della comunità, ma l’opportunistico interesse di parte. Al contrario del PD, il PDL, principale componente del Governo e dell’amministrazione comunale, ha un occhio di riguardo, all’evidenza di tutti, per Parma e senza tentennamenti di sorta, non fa mancare alla città ed alla sua amministrazione significativi sostegni anche economici ai suoi progetti .
Facendo 1+1 ci sorge spontanea una domanda: con quale coraggio nel 2012 la Motta e la compagine parmigiana del PD si presenteranno agli elettori? Si ricorderanno di dire che hanno cercato di far perdere alla loro città un tesoretto da ben 70 mln di euro? Crediamo che queste domande non abbiano bisogno di risposta, secondo noi il PD e la coerenza sono un dualismo perfetto!
Alessio Quarantelli
Coordinatore provinciale Giovane Italia Parma