“Lo avevate notato alla fermata del BUS? È un orologio degli anni ’60, uno dei primi nel dopoguerra che ha compiuto il passaggio dal movimento meccanico a quello elettrico. Lo abbiamo restaurato e ora è funzionante. Un piccolo gesto? Sì, senz’altro, ma testimonia come nulla venga lasciato al caso: ogni cosa deve tornare e tornerà al proprio posto. Grazie mille alla Valenti srl, che ha compiuto il restauro, come aveva fatto per l’ottocentesco orologio del Teatro Regio di Parma. Perfetto!”. Lo scrive il sindaco Pizzarotti sulla sua pagina Facebook.
Pizzarotti: “E’ ripartito l’orologio degli anni ’60 in Piazza”
Leggi anche:
-
Il Pd di Parma rimane a secco anche nelle Commissioni regionali, ma la colpa è solo sua (di Andrea Marsiletti)
-
Oggi essere premiati a Sant’Ilario è un’offesa, non un riconoscimento (di Andrea Marsiletti)
-
Chiude “Parma Repubblica” nell’indifferenza di una Parma apatica e ignorante (di Andrea Marsiletti)
-
Le mie prime tappe nelle residenze per anziani a parlare di canone, di Vangelo di Giuda, di resurrezione: che meraviglia! (di Andrea Marsiletti)
-
Pizzarotti entra nella direzione nazionale di Azione… meglio di niente, ma… (di Andrea Marsiletti)
-
Classifica Top50, le 50 persone più influenti di Parma (aggiornamento dicembre 2024)