Pomodoro, Coldiretti Parma: “La mancanza di un accordo quadro nel 2024 penalizza l’intera filiera”

SMA MODENA
assaggiami_mar25

A pochi giorni dall’apertura delle fabbriche per il ritiro del pomodoro, Coldiretti Parma sottolinea, con rammarico, la mancata intesa sull’accordo quadro per il prezzo del pomodoro da industria nel nord Italia relativo alla campagna 2024.

“La rottura che si è creata al tavolo delle trattative fra la parte agricola e quella industriale che sta pregiudicando in modo preoccupante la firma sull’ accordo quadro – continua Coldiretti – rischia seriamente di compromettere le regole condivise dell’intera filiera a tutela della trasparenza e della correttezza degli impegni presi fra agricoltori e industria, creando un precedente pericoloso”.

“Il meccanismo che fino allo scorso anno ha portato alla definizione di un prezzo condiviso del pomodoro da industria nel Nord Italia è un elemento di garanzia per tutta la filiera. Definire un prezzo di riferimento condiviso già ad inizio anno, permette alla parte agricola di pianificare la coltivazione avendo una certezza del prezzo di vendita e agli industriali serve per avere maggiori certezze su volumi, tempistiche e qualità della materia prima conferita”.

“Purtroppo – rimarca Coldiretti Parma – ancora una volta è mancata una seria programmazione produttiva, con un preciso controllo delle superfici seminate e delle quantità prodotte.
Coldiretti si chiede se il tempo degli accordi quadro sia finito”.

“Occorre orientare i futuri accordi – continua Coldiretti – verso contratti di filiera pluriennali con l’obiettivo di favorire la crescita di processi di organizzazione tra i differenti soggetti, garantendo competitività al comparto e assicurando un futuro sostenibile e duraturo a tutta la filiera”.

“Inoltre – conclude Coldiretti – l’OI (Organizzazione Interprofessionale) del pomodoro da Industria del Nord Italia dovrebbe diventare finalmente un vero ‘Distretto del Pomodoro’, con il potere di dettare regole che non vengano disattese e di coordinare le azioni delle parti ad esso aderenti”. 

lombatti_mar24