“Se fai sport, hai già vinto”

SMA MODENA
lodi1

Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
31/01/2011

Prende il via in questi giorni la campagna di comunicazione di Parma Città Europea dello Sport 2011, il grande progetto con cui Comune di Parma e Coni provinciale hanno deciso di festeggiare l’omonimo titolo conferito alla città da ACES (Associazione Capitali Europee dello Sport). Il piano di comunicazione, a cura di Edicta Eventi, è stato realizzato grazie alla collaborazione con molte realtà del territorio e al sostegno dei seguenti sponsor: Cariparma Crèdit Agricole (Main Sponsor), Gruppo Iren (Sponsor Tecnico), Cingi & Campari, ARA Concessionaria Iveco per Parma e provincia, Gruppo Ferrari SpA. Partner istituzionali di “Parma 2011” sono invece la Provincia di Parma e Università di Parma, la Fondazione Sport Parma e il Comitato Italiano Paralimpico.

LA CAMPAGNA “SE FAI SPORT, HAI GIÀ VINTO”
Edwige Gwend, argento agli Europei Senior Assoluti di judo 2010, atterrata dalla piccola Viola, 10 anni, judoka da cinque. Oppure Alessandro Melli, che nel ’93 ha conquistato la Coppa delle Coppe con il Parma FC, sorpreso dall’anticipo di petto di Sebastiano, 11 anni, piccola ala sinistra. Sono solo due delle divertenti situazioni al centro della campagna che proprio in questi giorni – insieme all’ormai noto logo del progetto – vestirà a festa le pensiline dei bus, i manifesti e i banner sparsi per la città, ma anche i pannelli e gli striscioni allestiti nei campi da gioco, nelle palestre e nelle piscine di Parma. Insieme alla Gwend e a Melli, protagonisti della prima uscita, presteranno il proprio volto al progetto anche Tito Tebaldi, Andrea Giani, Massimo Fochi e Mariachiara Franchini. Questi sei nomi dello sport ducale hanno accettato di giocare con altrettanti piccoli atleti per comunicare che a Parma non esiste soluzione di continuità tra pratica sportiva ed eccellenza: «Se fai sport, hai già vinto» è lo slogan scelto per esprimere il concetto.

LA BROCHURE, IL SITO WEB, IL CANALE YOUTUBE
Con i primi giorni di febbraio le famiglie di Parma riceveranno nella propria cassetta delle lettere la brochure ufficiale di Parma Città Europea dello Sport 2011: un volumetto agile e colorato che, pur non avendo l’ambizione della completezza (il calendario di “Parma 2011” è continuamente in evoluzione), vuole dare a tutti i cittadini una panoramica delle tante opportunità offerte dal progetto. I dettagli degli eventi saranno di volta in volta comunicati attraverso la stampa, sul portale dello Sport del Comune di Parma (www.sport.comune.parma.it) e soprattutto sul sito web dedicato a “Parma 2011”, www.parmacityofsport2011.it, che sarà aggiornato quotidianamente. Sullo stesso sito si possono scaricare i comunicati stampa, le immagini e il materiale grafico del progetto. Ma non è tutto: sul canale You Tube www.youtube.com/user/parmasport2011 verranno caricati i video con le immagini più belle degli eventi in calendario.

IL CONCORSO FOTOGRAFICO “COGLI UN ATTIMO DI SPORT” E IL LIBRO FINALE
Si chiama “Cogli un attimo di sport” il concorso fotografico organizzato in occasione di Parma Città Europea dello Sport 2011 e destinato a tutti gli appassionati di fotografia. Ogni mese una giuria di professionisti si riunirà per scegliere le cinque foto più belle spedite all’indirizzo parmasport2011@edicta.net, che verranno esposte nei locali del centro storico; gli autori delle 60 immagini selezionate nel corso dei dodici mesi potranno concorrere alla finale e alla vincita dei premi previsti. ll regolamento del concorso si può scaricare sui siti web: www.parmacityofsport2011.it, www.sport.comune.parma.it e www.parma.coni.it

Le immagini più belle degli eventi di Parma Città Europea dello Sport troveranno poi spazio in una pubblicazione raccoglierà i volti e le testimonianze di un anno di sport e gioco.

Collaborano alla campagna di Parma Città Europea dello Sport 2011:
Gianfranco Bellè (Responsabile Board Comunicazione), Sara Terenziani (Ufficio Stampa) Associazione Culturale Oldman Agency (Servizi fotografici sugli eventi), Matteo Scipioni, Claudio Carra, Romano Rosati, Luigi Vasini (Giuria concorso “Cogli un attimo di sport”), Enzo Barbieri (fund raising).

LE DICHIARAZIONI
Roberto Ghiretti, Assessore allo Sport del Comune di Parma: “Sbaglia chi pensa che la comunicazione sia una parte secondaria di ‘Parma Città Europea dello Sport 2011’: uno degli obiettivi del programma con cui abbiamo deciso di festeggiare l’onorificenza ACES è infatti raccontare, rendere più visibile ai parmigiani il ruolo strategico che lo sport svolge quotidianamente per la nostra comunità. Dopo quest’anno lo sport troverà, sempre di più, una sua dignità ed una sua collocazione fra le attività necessarie al benessere sociale della città”.

L’Assessore al Turismo e Marketing territoriale, Mario Marini ha sottolineato come “Parma Città Europea dello Sport 2011” rappresenti una grande opportunità “di promozione territoriale e attrazione turistica. Il programma è ricco di eventi d’eccellenza che possono rendere ancor più attrattivo il nostro territorio. Un anno come questo dimostra ancora una volta la capacità di Parma di offrire un’altissima qualità della vita”.

Gianni Barbieri, Presidente del Coni Provinciale Parma: “Parma Città Europea dello Sport 2011 non è solo una collezione di grandi eventi spettacolari, ma rappresenta un’occasione per promuovere e qualificare la pratica sportiva a 360 gradi. Per raggiungere tutti, dalle famiglie agli over 55, dai dirigenti ai semplici appassionati, abbiamo voluto utilizzare una rosa di strumenti di comunicazione più ampia possibile. La partecipazione della comunità al progetto è infatti il primo fattore da cui dipende del suo successo”.
“Abbiamo cercato di fare della comunicazione il punto di forza di ‘Parma Città Europea dello Sport 2011’. L’obiettivo è quello di avvicinare sempre più persone allo sport”, ha aggiunto in conferenza stampa Arnaldo Bicocchi, vicepresidente del Coni.

Daniele Paterlini, Presidente di Edicta Eventi: «Strumenti diversi per target differenti e spazio all’interattività: questo è il principio con cui Edicta Eventi ha organizzato, su mandato del Coni provinciale di Parma, la campagna di comunicazione di Parma Città Europea dello Sport 2011, di cui ha curato anche il fund raising”.
“La rete di realtà che hanno scelto di sostenere il progetto – ha sottolineato Ilaria Gandolfi di Edicta – è in continuo ampliamento: nuovi strumenti e spazi saranno approntati durante l’anno e saranno messi a disposizione di chi vorrà entrare nella ‘squadra’”.

___

Segnalazione:
Parlando di rivoluzione proletaria…
Andrea Marsiletti racconta le sue impressioni durante l’incontro dei Comunisti Internazionalisti di Parma: “Nessun settarismo, solo un’applicazione logica di presupposti ideologici”.

___

Iscriviti alla
newsletter
di ParmaDaily!