SensAbility: spettacolo benefico in San Giovanni Evangelista con Michele Pertusi e Paola Sanguinetti

Michele Pertusi

Martedì 3 ottobre, alle 21, nella chiesa di San Giovanni Evangelista, per l’evento “In viaggio con il conte Gaspard”, il basso Michele Pertusi e il soprano Paola Sanguinetti eseguiranno pezzi di Verdi, Mozart e Gluck al fine di ricreare l’atmosfera del Grand tour, durante il quale i rampolli dell’aristocrazia, a completamento della loro educazione, visitavano le principali mete europee. Si alternerà a quella dei cantanti, la voce recitante di Fabrizio Croci.

Paola Sanguinetti

Un ensemble di giovani musicisti dell’orchestra “La Toscanini Next”, Andrea Coruzzi alla fisarmonica e Milo Martani al piano completano l’organico musicale. I brani di raccordo ai pezzi musicali sono scritti e messi, per così dire, in prosa musicale dal soprano Monica Nostalgi, da un’idea di Mario Banchini: il viaggio di personaggi di fantasia, il conte Gaspard de la Nuit e il suo amico lord Pembroke, che fanno tappa a Parma, dove Gaspard si innamora della bellissima marchesina Dalla Rosa.

L’evento è ideato da SensAbility, il progetto rivolto a persone diversamente abili (e proprio per questo preziose per la società), ma in generale aperto a tutti cittadini. Il ricavato delle donazioni (è possibile donare in diversi punti a Parma e il giorno stesso all’ingresso in San Giovanni) verrà impiegato per l’acquisto di attrezzature oculistiche e sarà interamente devoluto al Centro ipovisione dell’Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, che rinnovatosi sotto la direzione di Guido Schianchi offre alla città un servizio di prim’ordine in funzione della diagnosi precoci di varie patologie che minano la vista.

Fabrizio Croci

Come tutti gli eventi facenti parte dell’iniziativa “L’abbraccio delle arti in San Giovanni”, ad esempio la recente proiezione del documentario Il Correggio ritrovato di Giuseppe Bertolucci, anche quello del 3 ottobre è volto a ricostruire la visione tramite gli altri sensi, in particolare l’udito, così che attraverso musica e voce anche chi non vede possa fruire di capolavori delle arti visive.

Con il patrocinio e il contributo del

Comune di Parma – Assessorato alla Cultura

A cura di

“SensAbility” e “l’Abbraccio delle Arti in San Giovanni”

In collaborazione con (ordine alfabetico):

Abbazia di San Giovanni Evangelista

Accademia Nazionale di Belle Arti di Parma

Associazione culturale “il Cavaliere blu”

Associazione culturale “San Lorenzo”

Associaz. Nazionale Mutilati e Invalidi Civili

Donatella Baroni Arredamenti

Fondazione “Arturo Toscanini”

Nuova Editrice Berti

Ombre Rosse

Omnimedia

PianoB Comunicazioni e Servizi

Unione Italiani Ciechi e Ipovedenti

Verdi Off

Media Partner

Gruppo Gazzetta di Parma

INFO E PRENOTAZIONI (offerta da 15 €) PRESSO

Ufficio Turistico IAT, Palazzo Comunale, Piazza Garibaldi 1

Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti, Strada Bixio 47/A

Baroni Arredamenti, Borgo G. Tommasini 16