Torna la Festa dell’Aria

18/03/2009
h.12.50

Torna la Festa dell’Aria, la manifestazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna allo scopo di promuovere attraverso le scuole una giornata di rispetto dell’ambiente.
Giovedì 19, alle ore 16,30, gli assessori comunali Cristina Sassi e Luigi Tanzi saranno presenti all’uscita dell’istituto comprensivo Salimbene – Sanvitale, insieme a Infomobility, con uno stand informativo atto a promuovere la Festa dell’Aria e a sensibilizzare sui comportamenti ecosostenibili che permettono di alleviare l’inquinamento ambientale.
Nell’ambito delle attività di trasporto e mobilità sostenibile Comune di Parma e Infomobility hanno di recente lanciato il progetto Piedibus e Bicibus, con 3 percorsi attivi casa-scuola e che coinvolge numerose persone tra alunni, genitori e personale scolastico e volontari di Legambiente.
Questi progetti danno la possibilità ai bambini di muoversi in sicurezza acquisendo “abilità pedonali” e di aumentare il grado di socializzazione, aiutando in più a ridurre la concentrazione di traffico attorno alla scuola per vivere in un ambiente meno inquinato.
Con la Festa dell’Aria prende il via il concorso “Conta i tuoi ecochilometri”, dedicato ai ragazzi delle scuole e che premierà, a fine anno scolastico, i comportamenti più sostenibili con gite nei parchi della regione.
Per partecipare le scuole dovranno calcolare gli “eco-chilometri” percorsi da ogni classe e la relativa CO2 risparmiata, tenendo conto che in media ogni auto emette 210 grammi di CO2 per chilometro e che il tragitto medio casa-scuola è di 2,3 chilometri.