
12/06/2011
Torna a Parma il Radio Bruno Estate, lo spettacolo musicale ad ingresso gratuito che porta nelle principali piazze di Emilia Romagna e Toscana i big della musica ad ingresso gratuito.
Domenica 12 giugno a partire dalle 20:30 sarà Piazza Garibaldi ad ospitare la prima tappa dell’atteso evento, realizzato in collaborazione con il Comune di Parma.
Sul palco di Piazza Garibaldi i Modà, la band rivelazione dell’anno capitanata da Kekko Silvestre che fin dagli esordi ha potuto contare sul sostegno e l’appoggio di Radio Bruno: era il 2004 quando si esibirono per la prima volta davanti a un grande pubblico e fu in occasione di un Radio Bruno Estate a Faenza. “Vittima” è il loro singolo per l’estate.
Gli Stadio, pronti alle celebrazioni dei 30 anni di attività, ogni anno regalano alcune delle loro straordinarie ballate al pubblico di Radio Bruno: il chitarrista, Andrea Fornili, ha anticipato di un giorno il rientro dalle vacanze pur di non mancare. Paolo Belli , personaggio eclettico che trasmette simpatia anche solo con uno sguardo, sarà in piazza Garibaldi con un quintetto di fiati e la sua “Faccio Festa”, sigla tra l’altro del recente Giro d’Italia, contagerà di allegria il pubblico di Parma.
I Finley faranno entusiasmare il pubblico più giovane con il loro rock fresco, mentre Povia, già vincitore di un Festival di Sanremo, presenterà tra le altre la nuova “E non passi”. Matteo Becucci è il trionfatore di X Factor 2009 e ha appena concluso la tournèe del musical Jesus Christ Superstar in cui interpretava magistralmente Giuda. “La cucina giapponese”, il suo brano per l’estate, è uno dei più richiesti sulle frequenze di Radio Bruno. Grido è il fratello minore di J Ax e, senza separarsi dai Gemelli Diversi, ha pubblicato un album da solista, lo stiamo ascoltando con “Fumo e malinconia”. Nesy, la viareggina Cristina Lorenzi, sta ottenendo ottimi riscontri con un brano cantato in inglese, come tutto il suo nuovo cd.
Prezioso il contributo offerto da WIND, Youbet.it, Cmb e Banca Popolare dell’Emilia Romagna.
“Il cast di ospiti è pensato per un pubblico eterogeneo – spiega il Presidente di Radio Bruno, Gianni Prandi -, nell’intento di realizzare uno spettacolo per la città che coinvolga ogni fascia di età: dai giovanissimi alle famiglie. Una festa per la città. Radio Bruno si conferma l’emittente più ascoltata in Emilia Romagna e questi eventi rappresentano un modo per essere ancora più vicini ai nostri ascoltatori”.
I presentatori saranno tre, riconfermati dallo scorso anno: la bellissima e frizzante soubrette Melita Toniolo, Enrico Gualdi, voce storica del mattino di Radio Bruno ne “La strana Coppia con Sandro da Mura e Enzo Ferrari, conduttore del “Drivetime” serale.
Il prespettacolo, a partire dalle 20:00, sarà animato da Alex Testi, voce del sabato pomeriggio
Da mesi i coordinatori del Radio Bruno Estate, Leonello Viale e Clarissa Martinelli, lavorano sui nomi da avvicendare per diversificare le varie tappe e garantire ogni volta un evento unico e da non perdere.
Per chi non riuscirà ad essere presente a Parma, da segnalare che il Radio Bruno Estate sarà visibile in diretta web attraverso il portale www.radiobruno.it e si potrà ascoltare in diretta radio con Marco Marini e Laura de Vitis.
Apriranno la serata due finalisti del contest per talenti emergenti di Radio Bruno “Fammi sentire la voce”: da Campegine (Re) Elisa Lepre, da Mirandola (Mo) Neveralone.
Potete ascoltare e votare i loro brani attraverso il portale www.radiobruno.it. Il brano del vincitore sarà inserito all’interno della Winter Compilation allegata al Radio Bruno Magazine di dicembre.
Il tour prende il via da Parma per poi trasferirsi a Faenza (27 giugno), Cesenatico (primo luglio, Notte Rosa), Marina di Pietrasanta (9 luglio), Modena (20 luglio), Forlì (27 luglio), Livorno (30 luglio), Reggio Emilia (4 settembre).
LE DICHIARAZIONI
“Parma è una città che valorizza le proprie tradizioni, è la città della musica e della lirica, ma è anche attenta ai giovani, è una città dinamica e creativa, come dimostrano i Centri di aggregazione giovanile, l’Archivio giovani artisti, il nuovo Informagiovani, la movida e gli oltre punti di accesso wifi. E’ per questa serie di ragioni che abbiamo accettato molto volentieri di ospitare la manifestazione organizzata da Radio Bruno”, afferma il sindaco Pietro Vignali.
“Nel corso del mandato amministrativo abbiamo aggiunto il tassello dei linguaggi legati alla contemporaneità a quello della produzione artistica e culturale rivolta alla tradizione”, aggiunge l’assessore al Benessere giovanile, Lorenzo Lasagna.
“Il nostro intento è quello di organizzare una vera e propria festa, non solo un evento musicale”, precisa Clarissa Martinelli, regista e coordinatrice dell’evento.
“Parma è una città bellissima e vivibile. Speriamo di riempire la piazza”, spiegano Melita Toniolo, Enrico Gualdi ed Enzo Ferrari, i tre presentatori della serata.
IL CAST IN PILLOLE
Continua l’ascesa dei MODA’, band pop – rock composta da Francesco “Kekko”,Silvestre, Diego Arrigoni, Stefano Forcella, Errico Zapparoli, Claudio Dirani. Dopo essersi classificati al secondo posto al Festival di Sanremo 2011 insieme a Emma Marrone con il brano Arriverà, tornano sul palco del Radio Bruno Estate proponendo, tra le altre, “Vittima”, tratta dal nuovo album “Viva i Romantici”. Il nuovo lavoro determina il momento di maggior successo della band e, in poche settimane dopo la presentazione ufficiale del 16 febbraio, riesce a raggiungere il triplo disco di platino, vendendo oltre 220.000 copie. Li attende una lunga stagione di concerti, ma non hanno voluto mancare al Radio Bruno Estate. I Modà sono legatissimi a Radio Bruno che li ha sostenuti fin dagli esordi.
Gli STADIO hanno da sempre un rapporto speciale con Radio Bruno, che sarà anche la radio ufficiale degli eventi in programma per celebrare i loro trent’anni di storia il prossimo anno.. La storica band di Gaetano Curreri, Andrea Fornili, Roberto Drovandi e Giuseppe Pezzoli sta portando a termine il loro tour Benvenuti in Babilonia 2010/2011 ripercorrendo tutta la penisola, sarà un’estate piena di concerti.
Giuseppe Povìa, in arte solo PÒVIA, è stato il vincitore del Festival di Sanremo 2006 con il brano “Vorrei avere il becco”, ma il suo brano più noto resta “I bambini fanno oh” con cui ha fatto emozionare l’Italia intera.” Povia è un personaggio discusso che non disdegna temi forti nei suoi testi, dall’omosessualità all’eutanasia. Da febbraio a fine aprile ha partecipato come concorrente alla trasmissione “Ballando con le stelle”, in onda per dieci puntate in prima serata su RAI 1. In questo periodo è impegnanto con lo “Scacco Matto Rock Tour 2011”, che tocca oltre 60 piazze italiane.
PAOLO BELLI è un grande amico di Radio Bruno anche per ragioni di “vicinanza”: quando è a casa passa spesso dagli studi centrali per un saluto mentre porta a passeggio i suoi adorati cagnolini. Paolo è un artista versatile e ha esordito nel 1989 con i“Ladri di biciclette”. Grazie al suo personalissimo pop colorato di swing si è affermato nell’ambito musicale e anche nel campo televisivo. Il suo singolo per l’estate, “Faccio festa”, è stato anche sigla del Giro d’Italia. Da anni Paolo è protagonista del fortunato programma televisivo Ballando con le stelle dove alterna musica e conduzione.
A Parma si esibirà con un quintetto di fiati della sua Big Band. I FINLEY, band giovanile nata nel 2003 a Milano, prende il nome da Michael Finley, giocatore di basket nell’NBA; il quartetto pop-punk ha spopolato fin da subito tra i giovanissimi amanti della musica dura ma con testi che lasciano spazio ai buoni sentimenti. Nel 2006 e 2007 il gruppo, che predilige sonorità rock, ha spopolato agli Mtv Music Awards. Il 14 aprile è uscito il primo libro dei Finley “Timeline – diario di produzione 2011”, si tratta di un libro digitale che racconta giorno per giorno quello che il gruppo sta facendo in questo periodo di produzione del nuovo album. GRIDO, vero nome Luca Aleotti, è un rapper italiano componente del gruppo musicale Gemelli DiVersi e delle crew Spaghetti Funk e TDK. La sua prima apparizione risale a una collaborazione con il fratello J-Ax (Cavaliere Senza Re) del 1996. A Maggio del 2011, senza separarsi dai Gemelli DiVersi, Grido pubblica un album solista dal titolo “Io Grido” che viene anticipato da due singoli, il primo è “SuperBlunt” con la partecipazione di Danti, Tormento e i Sud Sound System, nello street video della canzone c’è la presenza del campione di motocross Tony Cairoli. Il secondo singolo è “Fumo e Malinconia” e richiama l’aria dell’omonima canzone di Anna Oxa, già richiestissimo anche a Radio Bruno.
MATTEO BECUCCI ha raggiun to la notorietà nel 2009 grazie alla vittoria alla seconda edizione di X Factor con la canzone “Impossibile”; a distanza di poco esce con il suo primo EP: Impossibile, che prende il titolo dal singolo estratto e vince il disco d’oro. Nel 2010 veste i panni di Giuda nel musical Jesus Christ Superstar con un’interpretazione che gli è valsa recensioni molto positvie. La sua è certamente una delle voci italiane maschili più interessanti. Da qualche settimana lo stiamo ascoltando anche a Radio Bruno con il brano “La cucina giapponese” tratto dal suo ultimo album che riporta il proprio nome e cognome.
Da maggio è in vendita il primo album della viareggina Cristiana Lorenzi, in arte NESY, dal titolo “Love and pain”. Un importante traguardo per la trentasettenne, che punta il tutto per tutto in queste 10 tracce tutte in inglese e sul genere pop-rock, in particolare su “But Love“, singolo di lancio il cui video è stato girato in Versilia. La cantante ha esordito con il gruppo Aliquarè ma la carriera da “Professionista” inizia solo grazie a Luca Manfredini nel 1998, autore dei brani inediti che contraddistinguono il suo percorso artistico.
___
Segnalazioni articoli recenti:
Ti sposerò perché (di Andrea Marsiletti)
La lapide della Rsi infiamma il Consiglio comunale
Si cambi l’autorizzazione dell’inceneritore perché i parmigiani non siano truffati