Truffe alimentari e dintorni: un incontro a Palazzo Ducale

Giovedì 30 novembre, alle 15, a Palazzo Ducale del Giardino, sede del Comando Provinciale Carabinieri Parma – ingresso dal Parco Ducale, si svolgerà l’incontro “Truffe alimentari e dintorni – come orientarsi tra falsi miti e verità”.

Pasqualino Lufrano, Vice Comandante del Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare con sede a Parma e competenza su Emilia Romagna, Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige, insieme a Gerardo Sequino, biologo nutrizionista e consulente HACCP, approfondiranno insieme ai partecipanti l’importanza della corretta lettura delle etichette, fornendo esempi concreti e spiegazioni sulle  definizioni di Km0, filiera corta e sovranità alimentare.

 

† Terra Santa 11 – Il Santo Sepolcro, il luogo più sacro del mondo (di Andrea Marsiletti)

 

Per partecipare occorre prenotarsi telefonando alla Struttura Comprensoriale Ancescao APS, 0521 273466.

L’incontro fa parte della campagna di comunicazione “Scacco Alla Truffa”, realizzata da Ancescao APS Parma e Comune di Parma in collaborazione con Prefettura di Parma, Carabinieri di Parma e Ministero dell’Interno, con il contributo del disegnatore parmigiano Gianluca Foglia in arte Fogliazza.

Info: 0521273466, scaccoallatruffa@ancescaoparma.it.

progesmag