Le altre notizie pubblicate oggi
(non più in homepage)
___
30/03/2011
h.11.20
Tre concerti d’organo aperti alla cittadinanza, sono in programma nelle chiese di San Vitale e San Sepolcro a partire da venerdì 1° aprile, nell’ambito delle attività previste in questo anno accademico dell’Università degli anziani.
I concerti sono promossi in collaborazione con l’assessorato al Welfare del Comune. Il primo, in programma venerdì 1° aprile alle 15,30, si terrà in San Sepolcro con l’organista Ugo Boni. Il secondo, previsto alle 15,30 di venerdì 15 aprile, è invece previsto nella chiesa di San Vitale dove si esibirà l’organista Claudia Termini.
Venerdì 29 aprile infine, chiuderà le tre speciali lezioni per gli anziani il concerto di Mauro Castaldo, alle 15,30 sempre nella chiesa di San Vitale.
Concerto del 1° aprile. Il programma
L’organista Ugo Boni, venerdì 1° aprile alle 15.30 nella chiesa di San Sepolcro, proporrà un concerto, dal titolo “Splendori del Settecento. L’organo in Italia e in Europa”. Per l’occasione verranno eseguiti diversi brani, appartenenti al periodo storico a cavallo tra il XVII e il XVIII secolo.
Ugo Boni, il curriculum
Ugo Boni, diplomatosi in Organo e Clavicembalo presso il Conservatorio di Musica “A.Boito” di Parma, sotto la guida di Claudia Termini e Maria Pia Jacoboni, ha poi conseguito presso il Conservatorio “G.Nicolini” di Piacenza le lauree specialistiche negli stessi strumenti, sotto la guida di Enrico Viccardi e Valentino Ermacora, col massimo dei voti e la menzione di merito.
Ha approfondito la conoscenza del repertorio e dell’improvvisazione con alcuni dei più rinomati interpreti internazionali. E’ Maestro di Cappella e organista titolare anche della parrocchiale di “S.Giorgio” a Breda Cisoni.
Svolge attività concertistica sia come solista che in formazioni cameristiche, in Italia e all’estero. Da molti anni svolge inoltre l’attività di critico e giornalista. Collabora con periodici e riviste di settore. In qualità di direttore del Museo d’Arte Sacra di Sabbioneta ha attivato specifici percorsi didattici dedicati all’organo, per promuoverne la conoscenza e la valorizzazione. Insegna organo e pianoforte presso il distaccamento sud della Scuola Diocesana di Musica Sacra “Dante Caifa” di Cremona.