Volete rispetto? Usate il preservativo

SMA MODENA
assaggiami_mar25

NEW: “Sexually correct
ParmaDaily educazione sessuale
Finalità della rubrica.
___
05/01/2009
h.12.50

Dopo un sondaggio tra i ragazzi europei riguardo a quello che si ricordavano di più delle loro visite in Gran Bretagna, un numero molto alto di loro diceva che era il numero di madri adolescenti.
La Gran Bretagna è in effetti al secondo posto come numero più alto di gravidanze tra gli adolescenti al mondo e il più alto di tutta l’Europa.
Per anni, il governo britannico ha cercato di ridurre il tasso di gravidanze adolescenziali, investendo milioni e milioni di sterline per le campagne di educazione sessuale tra i giovani.
All’agenzia di pubblicità DLKW di Londra, come riportato dal portale Comodo, è stato chiesto di fare uno spot che facesse pensare gli adolescenti alle conseguenze del sesso non protetto e quindi a prendere la decisione di non farlo. L’agenzia di pubblicità ha pensato di parlare direttamente agli adolescenti che bevono in modo irresponsabile e che fanno sesso non protetto con questo nuovo spot:

Come potete vedere, lo spot racconta, a ritroso, la storia di una notte di esagerato consumo di alcolici, che inizia con la nausea mattutina della gravidanza che avviene a scuola, per poi tornare alle lacrime del ragazzo quando scopre che diventerà padre, passando attraverso il bagno nel quale la ragazza fa il test di gravidanza, portandoci alla stanza da letto in cui i due hanno fatto sesso, fino a portarci giù fino al vaso in cui la ragazza ha vomitato prima di fare sesso, e ad un clip in cui la ragazza entra alla festa con le sue amiche. Il concetto della storia a ritroso è unico, ma l’intento è far ricordare agli adolescenti l’importanza della prevenzione, con il messaggio finale “volete rispetto? Usate il preservativo”.
Mentre questo spot può suonare familiare a molti adolescenti britannici e americani, sarebbe più costruttivo produrre spot rivolti ad altre fette della popolazione, non solamente ai festaioli.
Nel Regno Unito, 30 su 1,000 ragazze adolescenti partoriscono ogni anno.

lombatti_mar24