
Si terrà domani, venerdì 17 settembre dalle ore 17 il reading dello scrittore parmigiano Beppe Sebaste sulle Panchine Post Pandemiche di Piazza Garibaldi. Beppe Sebaste è autore di “PANCHINE come uscire dal mondo senza uscirne”
un dialogo sulla panchina per inaugurare l’inizio della performance
L’installazione sociale delle Panchine Post Pandemiche che anima Piazza Garibaldi è Progetto vincitore del bando ThinkBig promosso da LuDE e Fondazione Cariparma
A seguire, fino al 19 settembre, prosegue la performance QUI – Seduto ad attendere ma senza attendere nulla
17, 18, 19 settembre in Piazza Garibaldi a Parma – dalle 18 alle 21
Turni: 18.00, 18.15, 18.30, 18.45, 19.00, 19.15, 19.30, 20.15, 20.30, 20.45
Durata 10’
Info e prenotazioni
Whatsapp 379 1248039 – mail ricercapostpandemica@gmail.com
Ingresso gratuito – Green Pass obbligatorio
(Nel rispetto delle vigenti normative anti COVID)
Performance open-air per uno spettatore alla volta
all’interno dell’installazione Panchina Post Pandemica
10 sedute nella Piazza della città 4 attori e 4 spettatori per ogni turno
Un incontro tra sconosciuti sui temi della rielaborazione, della comunità e del futuro.
Regia Alice Giroldini
Con Elena Dragonetti, Sara Cianfriglia, Nicolò Giacalone, Matteo Sintucci
Produzione Associazione Pank, Centro Teatrale MaMiMó
Con il sostegno di Think Big, LUdE, Fondazione Cariparma
Con il patrocinio di Comune di Parma
Due sconosciuti si incontrano su una panchina, luogo di sosta e riflessione, spazio intimo che si affaccia sul mondo, per rielaborare insieme quello che è accaduto nel corso del primo lockdown.
Che cosa accomuna ognuno di noi dopo l’esperienza pandemica? Quali scoperte abbiamo fatto? Cos’é cambiato nel nostro sguardo sulla realtà? Fino a che punto il singolo individuo può bastare a se stesso e quando invece occorre ripartire dalla Comunità? Esiste una Comunità oggi? E infine, che tipo di mondo vorremmo vivere domani?
4 attori su 4 panchine nello spazio immaginario del proprio salotto che è al contempo il luogo reale di una panchina nella piazza della città.
Non posso fare altro che partire dal vuoto che sento e dal vuoto che ci circonda; cosa posso raccontare oggi dell’esperienza che abbiamo appena vissuto? Forse la catarsi potrà avvenire solo tramite l’incontro con l’altro.
“La panchina è un luogo di sosta, un’utopia realizzata.
È vacanza a portata di mano.
Sulle panchine si contempla lo spettacolo del mondo,
si guarda senza essere visti e ci si da il tempo di perdere il tempo,
come leggere un romanzo”
Beppe Sebaste