valparmahospital

Quotidiano online di Parma

  • Città
    • Città
    • MA Space
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • Top 50
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
  • Twitter
Ultime notizie
  • [ 13 Agosto 2021 ] Vaccini: il 24 agosto open day organizzato da AUSL e Comune di Sorbolo-Mezzani provincia: Bassa
  • [ 12 Agosto 2022 ] Ragazzo fermato al centro Eurosia mentre cercava di rubare merce per circa 700 euro Slider3
  • [ 12 Agosto 2022 ] Piscine, Vignali e Osio: “Grande improvvisazione del Comune. Proponiamo di coprire la piscina all’aperto di Moletolo” Slider3
  • [ 12 Agosto 2022 ] La scomparsa di Gianni Caligaris: lutto per i Verdi di Parma Slider3
  • [ 12 Agosto 2022 ] Modifiche alla viabilità in diverse strade cittadine per lavori .
  • [ 12 Agosto 2022 ] Ospedale dei Bambini: più comfort nelle stanze di degenza della Pediatria generale e d’urgenza Slider1

UniversitY

Città

Il premio “Miglior progetto in Medicina Personalizzata” a Rita Antonelli, dottoranda all’Università di Parma

23 Giugno 2022

Rita Antonelli, dottoranda di ricerca in Medicina Molecolare del Centro Universitario di Odontoiatria del Dipartimento di Medicina e Chirurgia dell’Università di Parma, ha ricevuto il premio “miglior progetto in Medicina Personalizzata”. Il riconoscimento è stato […]

Città

Il tasso di occupazione dei laureati di Parma migliore della media nazionale

16 Giugno 2022

Il tasso di occupazione dei laureati dell’Università di Parma a uno e cinque anni dal conseguimento del titolo si conferma più alto della media nazionale, ed è in crescita rispetto al dato del 2021. Molto […]

Città

Agli “Aperitivi della conoscenza” organizzati dall’Università si parla di democrazia

27 Maggio 2022

Si parla di democrazia nel prossimo appuntamento degli Aperitivi della conoscenza, gli incontri divulgativi dell’Università di Parma che sono appena ripresi dopo due anni di stop forzato imposto dalla pandemia. Mercoledì 1° giugno alle 17.30 […]

Città

PNRR, dottorati innovativi: all’Università di Parma 1 milione e 680mila euro

3 Maggio 2022

All’Università di Parma 1.680.000 euro per il cofinanziamento al 50% di 56 borse di dottorato triennale a partire dal prossimo anno accademico. È quanto assegna all’Ateneo il Decreto ministeriale 352 del 9 aprile 2022, incentrato sull’attivazione nell’ambito del […]

Città

Università di Parma: finito l’Open Day, ora al via “Il mondo che ti aspetta”

15 Aprile 2022

Dopo gli ottimi riscontri di “Studiare a Parma – L’Università in Open Day”, il salone di orientamento e informazione che dal 7 al 12 aprile ha raccolto 12mila visitatori tra presenza e on line, ora […]

Città

Anche l’Università di Parma nel viaggio di Cygnus NG-17 verso la Stazione Spaziale Internazionale

17 Febbraio 2022

Com’è la fisica delle schiume e delle emulsioni in assenza di effetti gravitazionali? A questa domanda proverà a rispondere una ricerca internazionale cui partecipa l’Università di Parma. Il luogo in cui si effettueranno le rilevazioni […]

Città

All’Università di Parma il 4° Convegno del Laboratorio sull’Economia delle Imprese di Germania, Italia e Austria (LEIGIA)

17 Febbraio 2022

Lunedì 21 febbraio alle 9.30, al Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali – SEA dell’Università di Parma (Aula K15, via Kennedy 6), è in programma il 4° Convegno del Laboratorio sull’Economia delle Imprese di Germania, […]

Città

Ricerche dell’Università di Parma spiegano come i nanomateriali possono agire su animali e piante

3 Febbraio 2022

In che modo i nanomateriali agiscono su animali e piante? L’Università di Parma, e in particolare il gruppo guidato dal Professore emerito Nelson Marmiroli, sta contribuendo in modo significativo a dare risposte in quest’ambito di […]

Città

Giovanni Bonilini nominato Professore Emerito dell’Università di Parma

18 Gennaio 2022

Giovanni Bonilini, già docente ordinario di Diritto Civile al Dipartimento di Giurisprudenza, Studî Politici e Internazionali dell’Università di Parma, è stato insignito del titolo di Professore Emerito, con decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca Maria […]

Città

Nuove nomine per gli organi dell’Università di Parma

23 Dicembre 2021

Nuove nomine per gli Organi dell’Università di Parma. Nel quadriennio 2022-2025, a seguito di decreto rettorale, il Presidio della Qualità di Ateneo sarà così composto:  – Componente docente: Ilaria De Munari Lorella Franzoni Susanna Palladini […]

Navigazione articoli

1 2 … 139 »

LEGGI ANCHE:

  • MA Space

    Il Pd di Parma è il partito scelto dal Dio della Torah ebraica. In città è arrivato il Messia (di Andrea Marsiletti)

  • Pizzarotti spregiudicato, come Renzi. Ma la sua scelta ci sta (di Andrea Marsiletti)

  • Se Calenda puntasse su Dario Costi nel collegio uninominale della Camera di Parma… (di Andrea Marsiletti)

  • Pizzarotti candidato in Parlamento. Ma in quale collegio? (di Andrea Marsiletti)

  • Aggiornamento della classifica delle 50 persone più influenti di Parma, dopo l’elezione di Michele Guerra

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська