lodi_05_2023

Quotidiano online di Parma

Lombatti
  • Città
    • Città
    • Top 50
    • AM
    • Volontariato
    • Economy
    • AV
  • TeoDaily
  • Provincia
    • provincia: Bassa
      • Salsomaggiore
    • provincia: Pedemontana
    • provincia: Montagna
    • Regione
  • Cultura e Spettacoli
    • Cultura e Spettacoli
    • Costume
    • Anni ’80
    • Maria Maddalena
    • Canzoni di lotta
    • Il silenzio della clausura
    • Speciale Transnistria
    • Reportage Belfast
  • Alicenonlosa
  • Newsletter
  • Contatti
  • Facebook
Ultime notizie
  • [ 8 Giugno 2023 ] “Parma e la sfida del Pnrr”: incontro del Circolo Pd Molinetto con l’assessore De Vanna Slider3
  • [ 8 Giugno 2023 ] Restyling di piazza Garibaldi  Slider1
  • [ 8 Giugno 2023 ] Alluvione Romagna: Intesa operativa tra Regione Emilia Romagna e Consorzi di Bonifica per la ricostruzione .
  • [ 8 Giugno 2023 ] Taglio del nastro al Bosco di Viarolo: messe a dimora 1.350 piante Slider2
  • [ 8 Giugno 2023 ] “No all’allungamento della pista dell’aeroporto Verdi” Slider3

Città

Città

Bocchi (FdI) “Le norme comunali sui centri estivi per bambini disabili violano la Convenzione dei Diritti delle persone con disabilità”

7 Giugno 2023

Come già segnalato nel corso dell’ultimo consiglio comunale, ribadisco che le norme comunali sull’accesso ai centri estivi dei bambini con disabilità violano la Legge 67 del 2006 e la Convenzione dei Diritti delle persone con […]

Città

Progetto Corda: all’Università premiati studenti e studentesse del 2022-23

7 Giugno 2023

Sono stati premiati oggi nell’Aula Magna dell’Università di Parma vincitrici e vincitori del progetto CORDA 2022-2023, iniziativa di orientamento che unisce scuole superiori e Università. Il progetto CORDA, che ha raggiunto la 22esima edizione, premia […]

Città

Riapre a Parma il centro di ascolto con servizio di consulenza legale della UIL

7 Giugno 2023

Presso la sede sindacale della UIL di Parma, in via Bernini 5/a, ha ripreso il servizio di consulenza legale in materia di problematiche che si possono determinare all’interno delle relazioni familiari (a titolo esemplificativo: limitazioni […]

Città

Nella sede della Provincia l’evento finale del progetto europeo Transit per la promozione della mobilità sostenibile

7 Giugno 2023

Uno sguardo alle iniziative realizzate sul territorio parmense, e non solo, per promuovere la mobilità ciclabile, con un focus particolare sugli spostamenti casa-lavoro-casa. Mercoledì 14 giugno a partire dalle ore 14.30 nel Palazzo della Provincia […]

Città

“Pulizie di Primavera”: sabato 10 giugno raccolta rifiuti nel greto del torrente Parma

7 Giugno 2023

E’ in programma sabato 10 giugno l’iniziativa di raccolta rifiuti plastic freee: “Pulizie di Primavera” con la pulizia del greto del torrente Parma. La raccolta, coordinata dal Settore Ambiente del Comune di Parma, in raccordo […]

Città

Controlli in città: denunce per spaccio e tentato furto in un negozio di cosmetici

7 Giugno 2023

Controllo del territorio effettuato dai Carabinieri della Compagnia di Parma nella giornata di ieri con particolare attenzione al contrasto dei reati comuni, allo spaccio di sostanze stupefacenti nonché alla circolazione stradale. Le attività hanno riguardato soprattutto i quartieri […]

Città

Multe dei NAS a tre negozi etnici in città per irregolarità nella conservazione di prodotti alimentari

7 Giugno 2023

Nell’ambito della campagna di controllo mirata al contrasto delle forme illecite di commercializzazione di prodotti etnici importati e distribuiti su ampie aree del territorio nazionale, disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, il […]

Città

Al Parco Nord Naviglio la festa del Gruppo Consigliare “Effetto Parma”

7 Giugno 2023

Nella giornata di Domenica 11 giugno 2023 si terrà una festa al Parco Nord Naviglio promossa dal Gruppo Consigliare “EFFETTO PARMA”. L’evento durerà tutto il giorno, intorno alle 16.00 è previsto il saluto del sindaco di […]

Città

“Liberi subito”, sì al diritto al suicidio assistito

6 Giugno 2023

La proposta di legge regionale “Liberi subito” chiede di garantire una procedura regionale affinché sia possibile avvalersi del diritto al suicidio assistito, diritto che la Corte costituzionale ha già riconosciuto ai cittadini italiani, attraverso la […]

Città

Zebre e Infmobility insieme per il “Parma bike sharing”

6 Giugno 2023

Le Zebre valorizzano la propria sfera di relazioni col territorio e fanno squadra con un’altra importante realtà della città di Parma. La franchigia della Federazione Italiana Rugby e la società Infomobility hanno sottoscritto un accordo […]

Città

“Festival blues dal Missisipi al Po: fotografare. La musica, il tempo, la storia”

6 Giugno 2023

Fedro Cooperativa è lieta di annunciare la rinnovata collaborazione con la Nuova Editrice Berti, l’Associazione San Lorenzo e il Comune di Parma. Anche quest’anno il Festival Dal Mississippi al Po, oltre a Piacenza e Fiorenzuola, […]

Città

La squadriglia Antilopi del gruppo scout PR4 ha realizzato delle tele per donarle alle Pediatria d’urgenza

6 Giugno 2023

La squadriglia Antilopi ha fatto “un’impresa di squadriglia” e ha realizzato delle tele con i bambini e i ragazzi della Parrocchia di Santa Maria del Rosario di via Isola, dove hanno la sede, e hanno […]

Città

Anche l’Università di Parma in finale al contest mondiale di cybersecurity

6 Giugno 2023

Anche l’Università di Parma in finale a Las Vegas per il contest di cybersecurity Defcon. Il contest rappresenta una prestigiosa sede in cui ragazze e ragazzi di tutto il mondo si cimentano nelle attività di […]

Città

Antonio Nouvenne (Prospettiva): “Inesattezze strumentali di alcuni gruppi di minoranza sulle ristrutturazioni del Palazzetto e del Palaciti”

6 Giugno 2023

In questi giorni abbiamo letto da parte del consigliere Osio, rincorso dalle consigliere Brandini e Ubaldi, alcune inesattezze strumentali sulle ristrutturazioni del Palazzetto e del Palaciti, con il Comune che avrebbe sfrattato le società sportive […]

Città

Aspettando il giro… 1HHandbike, due giorni di sport senza ostacoli

6 Giugno 2023

La manifestazione 1HHandbike è giunta alla sua seconda edizione e dopo il grande successo nel 2022, raddoppia: due giorni di sport inclusivi, una paralimpiade tutta cittadina. Oggi, presso la Sala Stampa del Comune di Parma, […]

Città

Dal 6 al 19 giugno la prima edizione del Farnese Festival ospitato dallo spettacolare Teatro Farnese

5 Giugno 2023

Martedì 6 giugno 2023, alle ore 20.30, l’orchestra Europa Galante, diretta da Fabio Biondi, inaugura la prima edizione del Farnese Festival, ospitato dallo spettacolare Teatro Farnese, nel Complesso Monumentale della Pilotta a Parma. Farnese Festival, […]

Città

Tenta di rubare in una casa in strada Vallazza e poi aggredisce gli agenti: 22enne arrestato

5 Giugno 2023

Ieri sera alle ore 22.30 gli Agenti delle Volanti, su indicazione della Sala Operativa della Questura, sono intervenuti in strada Vallazza, a seguito della segnalazione di un cittadino che riferiva di aver sorpreso due sconosciuti, […]

Città

Festival “Archivissima-La Notte degli Archivi”: due progetti originali dedicati al tema del carnet de voyage

5 Giugno 2023

Anche quest’anno il Comune di Parma aderisce ad Archivissima, il primo festival dedicato alla promozione e alla valorizzazione dei patrimoni archivistici, ideato da “Promemoria” e organizzato dall’associazione “Archivissima”. Il Festival accoglierà nel 2023 l’ottava edizione […]

Città

L’8 giugno la docente dell’Università di Parma Silvia Bonardi a “Indovina chi viene a cena” su Rai 3

5 Giugno 2023

Sarà trasmesso nel corso della trasmissione “Indovina chi viene a cena” di Sabrina Giannini, in programma per giovedì 8 giugno alle 21.20 su Rai 3, il servizio giornalistico realizzato con il contributo di Silvia Bonardi, […]

Città

Un nuovo nido d’infanzia nel quartiere Parma Mia: a breve la selezione dell’impresa esecutrice

5 Giugno 2023

A breve verrà individuata l’impresa esecutrice del nuovo nido d’infanzia previsto in via Indro Montanelli, nel quartiere Parma Mia. L’avvio dei lavori è previsto in autunno, per concludersi nel 2025. La struttura sarà, quindi, fruibile, dopo il collaudo, nel 2026.   […]

Navigazione articoli

1 2 … 1.788 »
Carebo
Valparma_h
Onoranze funebri
SIRI
battistero2023

LEGGI ANCHE:

  • AM

    Terra Santa, la spiritualità del primo miracolo di Gesù alle nozze di Cana in mezzo al trash dei pellegrini e dei venditori (di Andrea Marsiletti)

  • † Il cosmismo: la teologia bolscevica della resurrezione dei corpi e dell’immortalità (di Andrea Marsiletti)

  • Il consiglio di Renato Curcio all’anti-Guerra, Priamo Bocchi (di Andrea Marsiletti)

  • † L’Ascensione in cielo di Gesù non è uno show, preannuncia la nostra comunione con Dio alla fine dei tempi (di Andrea Marsiletti)

  • † “Signor mio e Dio mio!”: l’incredulo e il famigerato Tommaso è il primo a riconoscere Dio in un uomo (di Andrea Marsiletti)

Privacy
Privacy policy
proges_logo_new
Direttore responsabile
Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2015 ParmaDaily.it - Tutti i diritti riservati. Non duplicare o ridistribuire in nessuna forma.

it Italiano
af Afrikaanssq Shqipar العربيةbg Българскиzh-CN 简体中文nl Nederlandsen Englishtl Filipinofr Françaisde Deutschhi हिन्दीid Bahasa Indonesiait Italianoja 日本語pl Polskipt Portuguêsro Românăru Русскийes Españolth ไทยtr Türkçeuk Українська