
Sabato 26 aprile, Sala Bassa sarà ancora “La borgata dei colori”: dalle 18 musica, arte ed enogastronomia nei luoghi delle barricate di Sala Baganza, per riscoprire la memoria e festeggiare l’80esimo della Liberazione
Forte del successo ottenuto lo scorso anno alla sua prima edizione, torna a Sala Baganza “La borgata dei colori”, una manifestazione unica nel suo genere organizzata da Proloco, Circolo Arci Enigma e Circolo Arci “Il Ponte”, in collaborazione con il Comune di Sala Baganza, Pedemontana Sociale, Anpi e altre associazioni del territorio.
A partire dalle 18 in piazza Corridoni e nelle vie limitrofe dello storico quartiere di “Sala Bassa”, musica, arte ed enogastronomia. Un’occasione per riscoprire alcuni dei luoghi più significativi della memoria della comunità salese, con il murale “Cartoline da un passato presente” in ricordo delle barricate del 1922 per onorare i salesi che si ribellarono alla violenza dagli squadristi fascisti contro i lavoratori che avevano aderito allo sciopero generale nazionale a difesa delle libertà politiche e sindacali.
Quest’anno “La borgata dei colori“ vuole essere anche un tributo all’80esimo anniversario della Liberazione, con giovani artisti e musicisti locali pronti a raccontarci storie che intrecciano passato, presente e futuro.