Il Comune di Salsomaggiore lancia un progetto per la riapertura degli spazi commerciali sfitti a Tabiano

L’iniziativa punta a ridare vita alle vie del paese per offrire nuove opportunità per cittadini e visitatori

di AndreaMarsiletti2

L’amministrazione comunale di Salsomaggiore Terme sta per avviare un nuovo progetto dedicato a Tabiano, con l’obiettivo di favorire la riapertura e il riutilizzo degli spazi commerciali oggi sfitti. L’iniziativa nasce dalla necessità di riportare vitalità nelle strade e nelle piazze del paese e di creare nuove opportunità per residenti, ospiti e visitatori.

Il progetto punta a ricostruire un tessuto vivo e accogliente, capace di offrire ai frequentatori di Tabiano un’esperienza più ricca: un percorso fatto di vetrine aperte, attività temporanee, luoghi di incontro e spazi culturali, in grado di restituire un’immagine attrattiva della località e di stimolare un nuovo movimento anche dai paesi vicini. L’idea centrale è quella di ridare vita agli immobili oggi inutilizzati, trasformandoli in nuove occasioni di socialità, creatività e promozione del territorio. Gli spazi potranno diventare punti espositivi e degustativi, laboratori artigianali, gallerie d’arte, showroom temporanei, sale per attività e corsi, ma anche sedi per incontri, conferenze e momenti di condivisione e sedi per start-up. I locali saranno concessi gratuitamente ai soggetti selezionati, che si faranno carico delle sole utenze e del mantenimento degli ambienti.

Tabiano ha tutte le potenzialità per provare a tornare a essere un luogo vivo, dinamico e attrattivo – dichiara l’assessore al commercio Andrea Zecchino -. Questo progetto rappresenta un’opportunità concreta per dare nuova energia alle sue vie e per stimolare iniziative capaci di coinvolgere cittadini, imprenditori e associazioni. Lo facciamo puntando sulla collaborazione tra pubblico e privato e mettendo in campo agevolazioni che facilitino la riapertura degli spazi oggi inutilizzati“.

Il percorso prevede ora una prima fase che coincide con la raccolta delle adesioni da parte dei proprietari dei locali sfitti. Successivamente, si valuteranno le agevolazioni tributarie dedicate a chi sceglierà di partecipare al progetto. Una volta definite le condizioni, ciascun proprietario potrà confermare o ritirare la propria disponibilità. L’utilizzo degli immobili sarà regolato da un accordo condiviso con le associazioni di categoria, che definirà responsabilità, durata e modalità di restituzione degli spazi.

Tabiano merita un futuro fatto di attività, relazioni e nuove opportunità – affermano i consiglieri delegati Andrea Davighi e Filippo Fantoni –. Il rilancio del commercio di prossimità era nelle linee programmatiche dell’amministrazione e questo progetto nasce dal desiderio di riportare vita nelle vie del paese e di restituire ai cittadini e agli ospiti un luogo accogliente, vissuto e ricco di proposte. Ora è fondamentale la collaborazione dei proprietari, che possono contribuire in modo decisivo a questo percorso di rinascita“.

Il Comune invita quindi i proprietari di locali commerciali attualmente sfitti a manifestare la propria disponibilità e a unirsi a questo progetto di rilancio. Per aderire è possibile scrivere a: sindaco@comune.salsomaggiore-terme.pr.it


Leggi anche:

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies