Sabato 29 novembre alle 21 il Teatro del Cerchio (via G. G. Belli 6/a) ospita Antigone, nuova produzione della Compagnia Teatro Blu che offre una rilettura intensa e contemporanea del celebre dramma di Sofocle. La protagonista, simbolo di coraggio e dissenso, continua a parlare al nostro presente, incarnando la tensione tra legge, coscienza e affetti familiari.
In un contesto politico rigidamente maschile, Antigone sfida l’autorità di Creonte e le convenzioni sociali che relegano la donna a ruoli subordinati. La sua ribellione è un atto di libertà, che trascende la politica per diventare un archetipo universale di resistenza individuale contro ogni forma di sopraffazione e totalitarismo.
La nuova produzione, frutto di uno studio su Sofocle, Eschilo ed Euripide, con testo di Mario Bianchi e interpretazione di Silvia Priori, mette in scena la complessità del conflitto eterno tra dovere morale e legge dello Stato. Accanto a Priori, la performer Arianna Rolandi, le musiche e i testi delle canzoni di Marcello Franzoso, le scene di Luigi Bello e i costumi dell’Imperial Center Amman (Giordania) contribuiscono a restituire l’intensità del mito. La regia è firmata da Silvia Priori, con il lighting design di Lorenz Ronchi.
Lo spettacolo promette di trasformare la vicenda antica in un dialogo vivo con il presente, rivelando l’eterna attualità di Antigone e della sua lotta tra coscienza, giustizia e coraggio.
Info: biglietti su Piattaforma Liveticket; info@teatrodelcerchio.it; prenotazioniteatrodelcerchio@gmail.com; cell. 351 5337070


