Il Governo ha approvato il c.d. “decreto rilancio” per sostenere l’economia in questa difficile fase per il paese ed affrontare la ripartenza della c.d. “fase 2”. Nel decreto è stato inserito anche il rinnovo, per il 2021, del titolo di capitale italiana della cultura, attribuito a Parma per il 2020.
“Siamo soddisfatti per il rinnovo al 2021, si tratta di un provvedimento che la città merita per la passione e l’impegno con cui ha atteso l’arrivo del 2020, ringraziamo il Governo tutto ed in particolare il ministro della cultura Dario Franceschini per l’attenzione che, ancora una volta, hanno dimostrato verso la nostra città”, lo afferma in una nota il Partito Democratico di Parma.
“L’estensione del titolo al 2021 consentirà all’economia della nostra provincia una ripresa più rapida dalla crisi economica che stiamo affrontando, ma non c’è soltanto questo nel decreto rilancio”, affermano il segretario provinciale del Partito democratico, Filippo Fritelli, ed il segretario cittadino, Michele Vanolli, “vogliamo evidenziare che è previsto anche lo stanziamento di 92 milioni di euro per il raddoppio della ferrovia Pontremolese, un’infrastruttura strategica per la nostra provincia”.
“Oltre a ciò che riguarda il nostro territorio, il decreto rilancio prevede misure importanti per il Paese”, proseguono i democratici, “in particolare il rinnovo della cassa integrazione, il blocco dell’irap, il bonus per le partite iva ed il reddito di emergenza, e molti altri interventi pensati per sostenere la nostra economia, consentirci di superare la crisi e ripartire”.