
01/06/2009
h.10.40
Attesa per la seconda edizione di “Incontri d’autore”, che anche quest’anno si profila di notevole interesse, con una serie di ospiti di primo piano, da Umberto Veronesi a Tiziano Scarpa. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alla Cultura del Comune di Parma e organizzata da Ugo Guanda Editore.
“Alla luce del notevole successo registrato dalle prime due edizioni dell’iniziativa, – tiene a sottolineare l’Assessore alla Cultura Luca Sommi – abbiamo deciso di rinnovare la collaborazione con un editore storico della città, per offrire al pubblico una serie di appuntamenti di altissima qualità, sempre nel segno della letteratura e dell’attualità. Voglio sottolineare in particolare il rilievo del primo incontro, che vedrà protagonista un personaggio del calibro di Umberto Veronesi; si discuterà di un tema cruciale per il nostro presente e per il nostro futuro: il significato della laicità nella società in cui viviamo”.
I quattro appuntamenti in calendario si terranno all’Auditorium del Carmine (il primo) e alla Casa della Musica (gli altri tre). Coordinatrici del progetto sono Mariangela ed Eleonora Guandalini, che sottolinea “la vicinanza tra la casa editrice e la città: a partire da questo legame che sentiamo forte, anche quest’anno abbiamo cercato di proporre un’iniziativa di notevole livello, con una particolare attenzione a temi di rilievo non solo culturale, ma anche sociale; ad esempio, l’appuntamento che vedrà protagonista Claudia Priano approfondirà la questione della violenza sulle donne: un tema purtroppo di stringente attualità”.
IL PROGRAMMA – La rassegna si segnala per la varietà dei temi e per l’attualità delle questioni che saranno al centro della discussione. L’iniziativa prenderà il via lunedì 8 giugno, con un incontro sul tema “Essere laici oggi”: protagonisti l’oncologo Umberto Veronesi e lo scrittore e filosofo Armando Massarenti (autore, tra l’altro, del volume “Staminalia. Le cellule «etiche» e i nemici della ricerca”).
Il secondo appuntamento è programmato per mercoledì 17 giugno alle 21: la scrittrice Claudia Priano (autrice del libro “Smettila di camminarmi addosso”) e la psicologa Nadia Monacelli rifletteranno sul tema “L’amore e la violenza”. Giovedì 25 giugno alle 21 è previsto un altro dibattito che si profila indubbiamente stimolante: “Raccontare la letteratura”; interverranno gli scrittori Ermanno Cavazzoni e Marco Santagata. Gran finale, quindi, con una riflessione sul tema “Tra la vita e la scrittura”: interverranno gli scrittori Gianluca Morozzi e Tiziano Scarpa.
INFO – Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero e gratuito. Per ulteriori informazioni, è opportuno telefonare al numero 0521/218338.