“Cosa ci piace di Dario Costi”

di UG

Il 5 febbraio Dario Costi ha annunciato la sua disponibilità a candidarsi a sindaco di Parma (leggi).

Lo ha fatto anche con un post sul suo profilo Facebook.

Siamo andati vedere chi ha commentato o messo il “like” al post e tra questi suoi amici e conoscenti abbiamo raccolto alcune dichiarazioni per capire quali siano le caratteristiche più apprezzate di Dario Costi.

“Ho conosciuto Costi collaborando con lui nel suo lavoro di progettazione del quartiere San Leonardo” dichiara Andrea Maestri dell’associazione “Manifesto San Leonardo”. “Costi ha dimostrato che, se ci si mette attenzione e impegno, le idee vengono fuori… una progettazione che purtroppo non ritroviamo nell’attuale Amministrazione comunale. Costi usa il metodo della condivisione. Sarebbe un sindaco che ascolta la gente, come non è stato negli ultimi anni. Anche in occasione di queste elezioni comunali presenteremo a tutti i candidati sindaco le nostre proposte sul quartiere”.

“Ho conosciuto Dario nell’ambito professionale. Gli faccio tanti complimenti, è una gran persona, d’altri tempi per modi ed educazione” racconta Fabrizio Fabbri, dipendente d’azienda. “Sono molto contento di questa candidatura. ‘Non vedo l’ora di vederti sindaco’ gli augurai qualche settimana fa su Facebook, senza sapere nulla della disponibilità a candidarsi che avrebbe manifestato nei giorni successivi. Gli faccio un grosso in bocca al lupo.”

“Costi è un professionista prestato alla politica che ci vuole. Ha avuto coraggio a mettersi in gioco”. E’ questo il pensiero di Giuseppe Dallara, consigliere comunale e segretario provinciale del PSI negli anni ’80 e uno dei fondatori di Civiltà parmigiana. “La sua è una linea civica e riformista. Quello che mi piace di Dario è l’idea di rilanciare la progettualità di Parma. In passato (penso agli anni di Ubaldi) questa progettazione era molto forte, a maggior ragione se la paragoniamo al piatto che c’è oggi in città.”

Roberto Gaiani, commercialista: “Ci siamo conosciuti sul lavoro e da lì abbiamo continuato a sentirci. Dario è una persona fantastica, competente e onesta. Parma ha bisogno di una persona come lui. Può dare tanto dal punto di visto qualitativo, non solo urbanistico. Penso, ad esempio, alla pulizia della città. Ogni giorno in via Trento, dove ho lo studio, combattiamo contro l’immondizia. Ci sono bivacchi dalla mattina alla sera. Stiamo pensando di spostarci, perchè qui è diventato invivibile. E pensare che è una zona che si presterebbe molto a una riqualificazione urbana”.

“Dario Costi ha trasformato una distanza di 1400 km (da Palermo a Parma) in vicinanza” racconta Luciana Macaluso, professoressa di architettura dell’Università di Palermo. “Negli anni ha ordito una tela avvolgente e straordinaria di amicizie, ipotesi di ricerca, percorsi di formazione (a partire dal dottorato), progetti e dialoghi. Nessuna traccia della fatica del viaggio, del lavoro costante e meticoloso. Alla vista resta l’esito raggiunto e l’entusiasmo dei traguardi ancora da conquistare; come nelle architetture più riuscite, dove poche linee sembrano un risultato miracoloso o apparentemente scontato e gli spazi sono inclini ad accogliere la vita.” PrD

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies