“Cosa si è disposti a fare per resuscitare un morto! Pensavamo di aver toccato il fondo dell’informazione cittadina dopo i tanti titoli a favore dell’ampliamento dell’aeroporto Verdi (in una sola settimana) senza contraddittorio. Ma la Gazzetta di Parma riesce a superarsi tutte le volte.”
Lo scrive Parma Città Pubblica con Roberta Roberti.
“Non paga di aver dato degli idioti a tutti i candidati sindaco prima delle elezioni comunali (vi ricordate il “viene da chiedersi se ci sono o se ci fanno” nel redazionale del direttore Rinaldi?), oggi il giornale attribuisce a tutti i cittadini che non la pensano come loro il titolo di “incivili”.
Scopriamo oggi, quindi, di far parte degli “INCIVILI”. Ma qual è la società civile? Leggendo scopriamo che sono solo i presidenti delle associazioni portatrici di interessi economici: alberghi, commercianti, ristoranti, il nostro caro ex assessore Cristiano Casa… Ma ai cittadini la Gazzetta di Parma lo ha chiesto?
Perchè loro si sono già espresse votando i candidati sindaco contrari al progetto.
C’è da dedurre da questi articoli che l’UPI deve avere molta paura. E infatti l’iter di approvazione del progetto di sviluppo dell’aeroporto di Parma è attualmente fermo in conferenza dei servizi con la bocciatura di ARPAE e degli uffici tecnici del Comune di Parma, della Provincia di Parma e della Regione Emilia Romagna.
In particolare viene contestata la totale mancanza della zonizzazione acustica aeroportuale, la lacunosa ipotesi di interramento dell’elettrodotto a nord della pista, la mancanza delle soluzioni per la viabilità alternativa dovuta all’interruzione di Strada Parma Rotta e Viale delle Esposizioni, i forti dubbi sulle pesanti interferenze con la quarta corsia dell’autostrada A1, la linea TAV e la linea ferroviaria Milano-Bologna, l’aumento dei rischi per persone ed infrastrutture, la mancanza della viabilità per i soccorsi in caso di incidente aereo e una moltitudine di altre cose.
Inoltre la SoGeAP non ha ancora presentato il bilancio 2021, siamo ampiamente oltre i termini di legge.
Ma questo la Gazzetta di Parma si è dimenticata di dirlo.
Parma Città Pubblica sostiene il Sindaco Michele Guerra e la sua Giunta che hanno dichiarato di voler mantener fede agli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale. Il progetto ampliamento dell’aeroporto non è negli interessi dei parmigiani.”
____
Informazione avvelenata sull’aeroporto: la fiducia di Europa Verde nel Sindaco e nel Consiglio Comunale
Come gruppo consiliare di Europa Verde – Verdi – Possibile siamo costretti a registrare un’assillante campagna mediatica svolta dalla Gazzetta di Parma, in particolare nell’ultima settimana, a favore dell’allungamento della pista dell’aeroporto; proposta bocciata da tutti i candidati a sindaco alla scorsa campagna elettorale. Come è noto il giornale dell’Unione Parmense degli Industriali non pubblica nessun intervento che metta in discussione la linea di SOGEAP, gestore dell’aeroporto, e su questo, come su altri temi infrastrutturali, ha scelto di rappresentare una realtà molto parziale della città e delle posizioni espresse da cittadini, organizzazioni ed esperti, selezionando attentamente le poche favorevoli al progetto.
Riteniamo quindi opportuno esprimere la nostra fiducia nel Sindaco e in tutto il Consiglio Comunale, che sapranno mantenere la serenità necessaria, nel decidere sul ruolo dell’aeroporto, pure in un contesto di informazione così distorto. Siamo anche convinti che il mondo industriale ed imprenditoriale di Parma, soprattutto nelle sue espressioni di eccellenza, di innovazione e di ricerca della sostenibilità, per come lo conosciamo e per i vari contatti intercorsi nella recente campagna elettorale, non sia adeguatamente rappresentato da una narrazione che in questi giorni ha assunto toni grotteschi. Di questo abbiamo chiesto di parlare anche con il Presidente della Gazzetta di Parma.
Enrico Ottolini
Consigliere Comune di Parma