Basilicanova: demolito il Crocile, presto il progetto per la nuova viabilità

di UG

Procedono spediti i lavori all’incrocio di Basilicanova. La prima parte, che ha riguardato la demolizione del Crocile, si è conclusa nei giorni scorsi creando lo spazio necessario per la realizzazione della rotatoria e dei nuovi passaggi pedonali.

“Siamo in linea con i tempi – sottolinea l’assessore ai lavori Pubblici Paolo Schianchi -. Terminata la demolizione del vecchio edificio e il consolidamento di quelli adiacenti, l’area è stata ripulita per poter effettuare i rilievi altimetrici necessari alla realizzazione della rotatoria e dei tre tronchi di marciapiede: uno sul lato degli esercizi di via Garibaldi, uno sul tratto iniziale di via Ghiare e l’ultimo su via Argini, dall’ingresso principale della scuola elementare fino alla palestra”.

“Davanti alla scuola – precisa Davide Campagna, il giovane consigliere incaricato dal sindaco per il progetto del Crocile – sarà realizzata un’area pedonale, con accesso consentito solo agli scuolabus, per mettere in sicurezza l’ingresso e l’uscita degli alunni”.

“Gli attuali posti auto di fronte alla scuola – precisa Schianchi – saranno recuperati a pochi metri di distanza, in via Ghiare, lato negozi, dove contestualmente sarà anche allargato il marciapiede, e sul lato adiacente alla recinzione della scuola. A metà settembre avremo a disposizione il progetto esecutivo; a quel punto organizzeremo un incontro pubblico per presentarlo in dettaglio alla cittadinanza”.

L’importo del progetto è di circa 500 mila euro, cofinanziato da Provincia di Parma, attraverso i fondi Fsc della Regione per 300 mila euro e dal Comune di Montechiarugolo, che ha stanziato 200 mila euro da risorse proprie di bilancio.

“Per tutta la durata del cantiere di demolizione – spiega l’assessore – abbiamo lavorato per assicurare il minor disagio possibile e così sarà anche per il secondo stralcio dei lavori, per la realizzazione della rotatoria: manterremo la viabilità alternata sull’incrocio, regolata da semaforo”.

Una volta concluso, l’intervento regalerà al centro di Basilicanova una viabilità più scorrevole e, soprattutto, sicura. “La sicurezza di quell’incrocio è un problema da molto tempo”, sottolinea Schianchi.

“L’opera – sottolinea il sindaco Daniele Friggeri – chiude il cerchio della riqualificazione del centro di Basilicanova, dopo la sistemazione della piazza e dei marciapiedi su via Argini. Era uno dei principali obiettivi di mandato e, se tutto procede senza intoppi, contiamo di avere la nuova rotatoria per la prossima estate, quindi entro il secondo anno di mandato”.

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies

direttore responsabile

Andrea Marsiletti

Copyright © 2007-2025 ParmaDaily.it

PrivacyCookies