Con un contributo di 25 mila euro da parte della Regione Emilia-Romagna, il Comune di Traversetolo avvia lo studio di fattibilità per la realizzazione di un Hub Urbano nel centro storico.
Gli hub urbani – previsti dalla Legge regionale n. 12/2023 “Sviluppo dell’economia urbana e qualificazione e innovazione della rete commerciale e dei servizi” – sono aree centrali dei Comuni caratterizzate da una varietà di funzioni e soggetti, in cui commercio, pubblici esercizi e servizi giocano un ruolo strategico per aumentarne l’attrattività, rigenerare il tessuto urbano e valorizzare le risorse locali.
Il progetto interesserà l’area che ospitava un Centro Commerciale Naturale e che, a distanza di anni e in un contesto socio-economico profondamente cambiato, necessita di nuove strategie di sviluppo. Il fulcro saranno piazza Fanfulla e le vie limitrofe, dove si concentra un’alta presenza di attività commerciali e di servizio e dove ogni domenica si tiene uno dei mercati più grandi della provincia – con circa 150 banchi – oltre alle tradizionali Fiere di Maggio, Settembre e Novembre.
Terminata la pausa estiva, il Comune avvierà un percorso di confronto con i portatori di interesse locali – associazioni di categoria, associazioni del territorio, commercianti – per definire il programma di sviluppo dell’Hub e siglare un accordo di partenariato.
L’obiettivo è presentare alla Regione, entro marzo 2026, la documentazione necessaria per il riconoscimento ufficiale dell’Hub. Questo permetterà di partecipare ai futuri bandi di finanziamento destinati al sostegno dell’area, aperti a soggetti pubblici e privati.
Soddisfatto il sindaco Simone Dall’Orto: “Il centro di Traversetolo si conferma protagonista. Con l’Hub Urbano mettiamo ancora più al centro persone, commercio e qualità degli spazi, costruendo il progetto insieme alla città. L’area interessata ospita già una ricca offerta di esercizi commerciali e di servizi; grazie a questo progetto potremo lanciare nuove iniziative attrattive, sviluppare innovazione e promozione, e coordinare interventi di riqualificazione urbana e sostenibilità, con il coinvolgimento di tutti gli attori locali”.

